Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo

Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione

venerdì 4 aprile 2025 10.38
In occasione degli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo, il comitato antifascista di Bisceglie composto dalle associazioni AMI, ANPI, ARCI, AUSER, CGIL di Bisceglie, ha organizzato una serie di incontri per invitare tutti i cittadini a riflettere su uno dei momenti più significativi della storia italiana.

Il primo incontro si terrà domenica 6 aprile alle ore 18.30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro, con la presentazione del libro su "Benedetto Petrone" di Vincenzo Colaprice.

Giovedì 10 aprile, alle ore 19.00, nella Sala della Bifora del Castello di Bisceglie seguirà l'incontro " i campi di concentramento al Sud: Isole Tremiti e Ferramonti di Tarsia" con Gianni Sardaro e Vito Carnimeo.

Martedì 22 aprile, alle ore 19.00, alle Vecchie Segherie ci sarà la presentazione del libro "La Passione e le Idee" di Giovanni Capurso. Oltre l'autore interverrà Giacomo Colaprice.

Il ciclo di eventi terminerà giovedì 24 aprile alle ore 20.00 al Cinema Politeama, con la proiezione del docufilm "I miei 7 Padri" di Adelmo Cervi.