Boccia: «Puglia ecosistema vincente per l'Università»

Digithon dona mille euro alla raccolta fondi per gli ospedali pugliesi

lunedì 1 ottobre 2018 18.39
A cura di Vito Troilo
Francesco Boccia, presidente di DigithON, ha partecipato lunedì 1 ottobre all'apertura dell'anno accademico della Scuola di Medicina dell'Università di Bari. «DigithON è diventata un punto di riferimento per i giovani digitali grazie alla somma delle forze e delle energie di questa splendida terra, dell'Università "Aldo Moro" e del Politecnico di Bari. Oggi è un luogo riconosciuto in tutto il Paese. Si può fare qui quello che si fa in Silicon Valley e non temiamo i confronti grazie a questi centri di ricerca» ha affermato il parlamentare biscegliese del Partito Democratico a margine dell'evento.

«Abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la sfida a viso aperto, le istituzioni devono soltanto creare le condizioni migliori così come fa qui al Policlinico durante l'anno accademico la regione Puglia. DigithON ha deciso di contribuire anche questa volta con mille euro alla raccolta fondi organizzata dalla regione Puglia lunedì sera al teatro Petruzzelli finalizzata all'acquisto di pianoforti per gli ospedali pugliesi, in memoria dell'assessore regionale Totò Negro, scomparso l'anno scorso» ha spiegato Boccia, fra i protagonisti dell'evento col popolare cantante Albano Carrisi, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, il rettore Uniba Antonio Uricchio e il professor Gesualdo, presidente della scuola di Medicina.