Da domenica a Palazzo Tupputi la mostra d'arte di Colangelo e Ingravalle

"Insieme nel segno, nel colore e nella materia"

mercoledì 1 maggio 2019 7.45
La mostra d'arte intitolata "Insieme nel segno, nel colore e nella materia" dei biscegliesi Anna Colangelo e Pietro Ingravalle sarà inaugurata domenica 5 maggio, alle ore 19:00, nella suggestiva cornice di Palazzo Tupputi, con un evento di presentazione a cura della professoressa Lucrezia Germinario.

Filo conduttore della mostra è la visione di una bellezza ricercata attraverso l'esplorazione del proprio mondo interiore, un'escursione dell'universo maschile e femminile mediante due ricerche di linguaggi personali fatti di segni significanti che percorrono spazi e atmosfere magiche. La pittura che ne risulta è la rappresentazione di forme nello spazio, di colore che crea movimento e infine la materia ripresentata in chiave originale.

Anna Maria Colangelo ha compiuto studi artistici, specializzandosi in pittura all'accademia di belle arti di Bari. Dal 1986 al 2016 è stata docente della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" a Bisceglie.

Da ragazza si è avvicinata alla pittura attraverso l'espressione figurativa. Alla fine degli anni settanta ha partecipato ad alcune mostre estemporanee e collettive, dove ha ottenuto premi e riconoscimenti.

In seguito, è stata lontana dai circuiti artistici, anche se ha sempre continuato a coltivare la sua passione per la pittura che le ha consentito contestualmente di esplorare il suo lato creativo e di affinare le sue competenze visive.
Il suo mondo figurativo, progressivamente, ha lasciato spazio all'astrazione che le consente di esprimere, in tutta la sua libertà creativa, il proprio mondo interiore.

Pietro Ingravalle, artista e docente di disegno professionale in un istituto a indirizzo abbigliamento e moda, si è formato all'accademia di belle arti di Bari. Giovanissimo e ancora studente, ha vinto a Mantova la borsa di studio tra gli allievi delle accademie d'Italia. Ha vinto il premio "Silvio Dodaro".

La mostra sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, tutti i giorni fino al 18 maggio dalle ore 18:00 alle 21:00.