Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico
Prodotti locali, mostra su Gaza e cura del verde pubblico al centro dell’iniziativa
lunedì 14 aprile 2025
8.40
Nonostante un cielo grigio e temperature poco amichevoli, il secondo appuntamento della Fiera delle Autoproduzioni, tenutasi domenica 13 aprile in via La Spiaggia, ha confermato la vitalità di un appuntamento ormai fisso ogni seconda domenica del mese. Organizzata dal circolo Arci Oltre i Confini, l'iniziativa ha registrato una buona partecipazione sia di pubblico che di espositori.
Prodotti alimentari locali, artigianato, materiali ecosostenibili e filiere a impatto zero: la fiera continua a proporsi come un'alternativa concreta ai circuiti tradizionali del consumo, ponendo al centro i temi della sostenibilità ambientale, dell'autonomia produttiva e della consapevolezza d'acquisto.
Ad arricchire questa edizione, anche una forte componente di impegno civile e solidarietà internazionale. Tra i banchi, spazio alla mostra fotografica su Gaza realizzata dal fotoreporter Saber Alghorra, un'esposizione toccante che racconta la sofferenza del popolo palestinese. Un'iniziativa che si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione promosso dall'Arci e da numerose realtà del territorio, che proseguirà martedì 15 aprile con la proiezione al Cinema Politeama del documentario No Other Land, recentemente premiato con l'Oscar come miglior film documentario.
Non solo mercato e cultura: la fiera ha rappresentato anche un'occasione per prendersi cura degli spazi urbani. I volontari del circolo hanno ripulito e sistemato l'aiuola prospiciente l'area della fiera, che sarà ufficialmente "adottata" e tutelata dal circolo. Un gesto semplice ma simbolico, che testimonia come – a volte – tra il dire e il fare non ci sia necessariamente il mare.
Prodotti alimentari locali, artigianato, materiali ecosostenibili e filiere a impatto zero: la fiera continua a proporsi come un'alternativa concreta ai circuiti tradizionali del consumo, ponendo al centro i temi della sostenibilità ambientale, dell'autonomia produttiva e della consapevolezza d'acquisto.
Ad arricchire questa edizione, anche una forte componente di impegno civile e solidarietà internazionale. Tra i banchi, spazio alla mostra fotografica su Gaza realizzata dal fotoreporter Saber Alghorra, un'esposizione toccante che racconta la sofferenza del popolo palestinese. Un'iniziativa che si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione promosso dall'Arci e da numerose realtà del territorio, che proseguirà martedì 15 aprile con la proiezione al Cinema Politeama del documentario No Other Land, recentemente premiato con l'Oscar come miglior film documentario.
Non solo mercato e cultura: la fiera ha rappresentato anche un'occasione per prendersi cura degli spazi urbani. I volontari del circolo hanno ripulito e sistemato l'aiuola prospiciente l'area della fiera, che sarà ufficialmente "adottata" e tutelata dal circolo. Un gesto semplice ma simbolico, che testimonia come – a volte – tra il dire e il fare non ci sia necessariamente il mare.