Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris

Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento

giovedì 3 aprile 2025 10.18
Nella Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, lo scorso martedì 2 aprile, l'Istituto Comprensivo "Don Bosco Battisti-Ferraris" ha vissuto un momento di grande valore educativo e sociale. Un evento intenso e partecipato, che ha visto studenti, docenti e famiglie riflettere sull'importanza di un'educazione inclusiva e sulla necessità di abbattere stereotipi e pregiudizi.

Un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza dell'inclusione e per ascoltare testimonianze significative. Diversi gli interventi che si sono susseguiti, a partire da quello del Dirigente Scolastico, Domenico Cosmai, il quale ha sottolineato l'impegno della scuola nel creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui ogni studente si senta valorizzato. Presente anche l'assessore alle Politiche Sociali, Roberta Rigante, che ha illustrato le iniziative del Comune a sostegno delle persone con autismo, evidenziando il ruolo dei Centri Sociali Polivalenti.

Un momento particolarmente significativo è stato quello tenuto da Federica Aldrovandi, psicologa, psicoterapeuta e mamma di una bambina autistica, che ha offerto una prospettiva autentica e preziosa sull'autismo, sia vissuto in prima persona sia affrontato come professionista che aiuta quotidianamente gli altri. La sua testimonianza ha evidenziato l'importanza di creare contesti scolastici e sociali inclusivi, capaci di supportare il benessere emotivo di ogni individuo.

Tra i presenti anche Giuseppe Papagni, referente per l'inclusione e moderatore dell'incontro, che ha ribadito come questa giornata rappresenti un'opportunità per rafforzare l'impegno collettivo verso una scuola più accogliente e consapevole.

«Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e reso speciale questa giornata di sensibilizzazione. L'inclusione è un percorso che possiamo costruire insieme, giorno dopo giorno» affermano dall'Istituto.