Italia Nostra promuove un’escursione tra le meraviglie naturali delle lame pugliesi

Passeggiata tra paesaggi murgiani, macchia mediterranea ed erbe spontanee: appuntamento sabato 26 aprile

lunedì 21 aprile 2025
Un'occasione per riscoprire la natura incontaminata e il patrimonio ambientale del territorio pugliese: è l'iniziativa promossa dalla sezione locale di Italia Nostra, che sabato 26 aprile organizza un'escursione guidata alla scoperta delle lame, dei jazzi e delle erbe spontanee tipiche della Murgia.

L'itinerario, della durata di mezza giornata, partirà alle ore 8.30 nei pressi dell'Hotel Villa e si snoderà lungo un percorso naturalistico di facile percorrenza, adatto anche a camminatori non esperti. Il gruppo, composto da un massimo di 20 partecipanti, si muoverà tra strade asfaltate e mulattiere per raggiungere alcuni dei luoghi più suggestivi del paesaggio carsico pugliese.

La camminata inizierà dalla foce di Lama Paterno, con le sue piante alofile e l'antica torre Olivieri, per poi proseguire lungo Lama Santa Croce, immersa nella tipica macchia mediterranea, e giungere nell'area dell'Alta Murgia. Qui, tra jazzi storici come Cortogiglio e Scoparella (detto anche "del Demonio"), i partecipanti potranno osservare da vicino il sistema di lame e gravine che caratterizza l'ambiente murgiano. Prevista anche una sosta presso la masseria e il parco ristoro di Scoparella.

Per partecipare all'escursione è richiesto un abbigliamento comodo da campagna, scarpe da escursione, acqua e un pasto leggero. Gli spostamenti avverranno con mezzi propri e la prenotazione è obbligatoria, contattando il numero 340 5655450 (anche via WhatsApp). È previsto un contributo di partecipazione di 5 euro a persona.