La regione supera il target di spesa dei fondi europei
L'assessore Borraccino: «Puglia modello di riferimento»
giovedì 2 gennaio 2020
12.10
La regione Puglia avrebbe raggiunto e superato il target di spesa dei fondi europei previsto al 31 dicembre 2019, secondo quanto certificato alla Commissione Europea: l'obiettivo, pari a poco meno di due miliardi di euro, è stato sopravanzato di oltre 80 milioni di euro, di modo da evitare un rischio di disimpegno delle risorse inserite nel Programma operativo regionale Puglia Fesr-Fse 2014-2020.
«È la conferma dell'ottimo lavoro che il governo regionale, assieme a tutta la struttura burocratica e amministrativa, sta compiendo nell'utilizzo delle ingenti risorse comunitarie destinate alla Puglia e necessarie a sostenere e incentivare la crescita e lo sviluppo del nostro territorio» ha commentato Mino Borraccino, assessore regionale allo sviluppo economico.
«Questi numeri attestano come la Puglia rappresenti un modello di riferimento nella spesa dei fondi comunitari e una regione particolarmente virtuosa e attenta all'utilizzo di queste risorse che dimostra di saper utilizzare in maniera efficace» ha aggiunto.
«Attraverso i molteplici strumenti di incentivazione che la regione, soprattutto tramite la sua società in house "Puglia sviluppo", ha attivato in questi anni a valere su queste risorse, infatti, stiamo fornendo un ausilio concreto e molto efficace al sistema produttivo pugliese supportando tantissime aziende, di qualunque dimensione, nella realizzazione dei loro progetti in Ricerca e Sviluppo, internazionalizzazione, innovazione di processo e di prodotto, miglioramento nell'accesso al credito, dando in questo modo un impulso significativo allo sviluppo del territorio e determinando al contempo ricadute molto positive in termini di crescita occupazionale» ha rimarcato Borraccino.
«È la conferma dell'ottimo lavoro che il governo regionale, assieme a tutta la struttura burocratica e amministrativa, sta compiendo nell'utilizzo delle ingenti risorse comunitarie destinate alla Puglia e necessarie a sostenere e incentivare la crescita e lo sviluppo del nostro territorio» ha commentato Mino Borraccino, assessore regionale allo sviluppo economico.
«Questi numeri attestano come la Puglia rappresenti un modello di riferimento nella spesa dei fondi comunitari e una regione particolarmente virtuosa e attenta all'utilizzo di queste risorse che dimostra di saper utilizzare in maniera efficace» ha aggiunto.
«Attraverso i molteplici strumenti di incentivazione che la regione, soprattutto tramite la sua società in house "Puglia sviluppo", ha attivato in questi anni a valere su queste risorse, infatti, stiamo fornendo un ausilio concreto e molto efficace al sistema produttivo pugliese supportando tantissime aziende, di qualunque dimensione, nella realizzazione dei loro progetti in Ricerca e Sviluppo, internazionalizzazione, innovazione di processo e di prodotto, miglioramento nell'accesso al credito, dando in questo modo un impulso significativo allo sviluppo del territorio e determinando al contempo ricadute molto positive in termini di crescita occupazionale» ha rimarcato Borraccino.