A Giuseppina Speranza il Premio 'Pace e Solidarietà Santa Caterina da Siena' 2025
Il conferimento avverrà in occasione del triduo in onore a Santa Caterina da Siena
lunedì 28 aprile 2025
10.53
Giunge quest'anno alla sua quinta edizione il premio "Pace e Solidarietà Santa Caterina da Siena", un riconoscimento destinato a una donna che, durante l'anno, si sia particolarmente distinta in opere di pace e attenzione verso il prossimo.
A ricevere il premio sarà la signora Giuseppina Speranza, da oltre vent'anni affetta da sclerosi multipla, esempio vivente di fede incrollabile, amore per la vita e dedizione alla propria famiglia. La donna riceverà una targa che sarà consegnata dal sindaco Angelantonio Angarano, unitamente all'arcivescovo metropolita emerito di Bari, monsignor Francesco Cacucci, che consegneranno il riconoscimento direttamente a casa della signora Giuseppina Speranza.
«Per l'edizione 2025, il premio assumerà un significato ancora più profondo, ponendo l'accento sul fatto che la pace e la solidarietà non sono soltanto il frutto di azioni concrete, ma nascono soprattutto da un rapporto autentico con Dio e dalla forza della preghiera» ha dichiarato don Pasquale Bovio a BisceglieViva. «La signora Giuseppina Speranza, in tutti questi anni, è stata curata spiritualmente dalla nostra comunità parrocchiale, ricevendo l'Eucaristia settimanalmente, fonte e culmine di ogni sentimento di pace e dono d'amore» ha aggiunto il parroco.
Nelle precedenti edizioni, il Premio "Pace e Solidarietà" è stato conferito a suor Paola Denti, delle suore Alcantarine di Villa Giulia; Ippolita Pedone, Zaira Lemma e Isabella Mastrapasqua.
A ricevere il premio sarà la signora Giuseppina Speranza, da oltre vent'anni affetta da sclerosi multipla, esempio vivente di fede incrollabile, amore per la vita e dedizione alla propria famiglia. La donna riceverà una targa che sarà consegnata dal sindaco Angelantonio Angarano, unitamente all'arcivescovo metropolita emerito di Bari, monsignor Francesco Cacucci, che consegneranno il riconoscimento direttamente a casa della signora Giuseppina Speranza.
«Per l'edizione 2025, il premio assumerà un significato ancora più profondo, ponendo l'accento sul fatto che la pace e la solidarietà non sono soltanto il frutto di azioni concrete, ma nascono soprattutto da un rapporto autentico con Dio e dalla forza della preghiera» ha dichiarato don Pasquale Bovio a BisceglieViva. «La signora Giuseppina Speranza, in tutti questi anni, è stata curata spiritualmente dalla nostra comunità parrocchiale, ricevendo l'Eucaristia settimanalmente, fonte e culmine di ogni sentimento di pace e dono d'amore» ha aggiunto il parroco.
Nelle precedenti edizioni, il Premio "Pace e Solidarietà" è stato conferito a suor Paola Denti, delle suore Alcantarine di Villa Giulia; Ippolita Pedone, Zaira Lemma e Isabella Mastrapasqua.