Mercoledì 26 febbraio a teatro con "La Ferocia", una storia tutta occidentale

Dal romanzo di Nicola Lagioia, la storia della famiglia Salvemini, messa in scena da Michele Altamura e Gabriele Paolocà

martedì 25 febbraio 2025 09.00
A cura di Serena De Musso
Nel contesto della stagione teatrale biscegliese 2025, andrà in scena mercoledì 26 febbraio presso il Teatro Politeama Italia (porta ore 20.30 - sipario ore 21) "La ferocia", saga familiare estrapolata dal romanzo di Nicola Lagioia, che esplora i paradossi di una tanto desiderata ascesa al potere che si trasforma in una rovina ripida e vana. La rappresentazione nasce su ideazione di VicoQuartoMazzini con la regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà.

Subito dopo lo spettacolo la compagnia incontrerà il pubblico in teatro.

Sinossi

Vittorio Salvemini è venuto dal nulla e, come da copione, vuole tutto. Costruttore pugliese arrivato a Bari poco più che trentenne, dagli anni '70 in poi ha inanellato una serie di successi professionali che l'hanno portato a essere proprietario di cantieri edili su cui non tramonta mai il sole, da Bari a Phuket, passando per Parigi e Istanbul. Solo le contraddizioni di qualunque ascesa sfrenata riusciranno a mandare in frantumi le sue sicurezze. A queste è legata la morte della figlia Clara, trovata morta ai piedi di un autosilo. La Ferocia è tratto dall'omonimo romanzo di Nicola Lagioia (Giulio Einaudi Editore), vincitore nel 2015 del Premio Strega e del Premio Mondello, mette in scena il trionfo e la rovina dell'occidente. Lo fa raccontando la storia della famiglia Salvemini, una saga familiare in cui le colpe dei padri si specchiano nelle debolezze dei figli.

Biglietti

I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita al botteghino del Politeama Italia dal 15 dicembre 2024, tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 21.00. Inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti online su www.politeamaitalia.com. Per informazioni si può chiamare il numero del botteghino 080.3968048.

Puglia Culture è accreditato a Carta cultura giovani e Carta del merito e Carta del Docente per consentire l'acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus. Con la Carta cultura giovani e Carta del merito e Carta del Docente è possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti esclusivamente al botteghino.

Stagione di prosa 2024/25 - POLITEAMA ITALIA

26 febbraio 2025
VicoQuartoMazzini
LA FEROCIA
dal romanzo di Nicola Lagioia
ideazione VicoQuartoMazzini
regia MICHELE ALTAMURA, GABRIELE PAOLOCA

7 marzo 2025
ROMEO E GIULIETTA
Balletto in due atti basato sull'omonima tragedia di William Shakespeare nella versione originale di Masuccio il Salerniato - coreografia di FREDY FRANZUTTI

20 marzo 2025
Giovanni Esposito
BENVENUTI IN CASA ESPOSITO
scritto da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore, Alessandro Siani

1 aprile 2025
Federica Luna Vincenti
SISSI L'IMPERATRICE
scritto e diretto da ROBERTO CAVOSI

9 aprile 2025
Nunzia Antonino
INSIGHT LUCREZIA
da una scrittura originale di Antonella Cilento
regia di CARLO BRUNI

29 aprile 2025
FESTA DELLA DANZA
In vari luoghi della città