Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie

Chiusa al traffico la zona di piazza Vittorio Emanuele sia in occasione dell'incontro che per la processione dei Misteri del venerdì santo

lunedì 14 aprile 2025 12.14
In occasione dei tradizionali riti della Settimana Santa, la Polizia Locale di Bisceglie ha predisposto un'ordinanza che introduce importanti limitazioni al traffico veicolare nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18 aprile. Le misure, necessarie per garantire la sicurezza e l'ordinato svolgimento delle celebrazioni religiose, interesseranno in particolare il centro storico cittadino e l'area di Piazza Vittorio Emanuele II.

Come da tradizione, nella serata di giovedì i fedeli si recheranno in visita ai cosiddetti "sepolcri" allestiti nelle chiese cittadine. Per permettere il regolare afflusso dei partecipanti e garantire condizioni di sicurezza, dalle ore 17:00 alle 24:00 sarà in vigore il divieto di transito e sosta, con rimozione forzata anche per i residenti, nelle seguenti vie del centro storico: via Cardinale Dell'Olio, via Frisari, via Tupputi, Piazza Duomo, Largo San Donato, Largo Sant'Adoeno, Strada Sciarra, via Trento (nei pressi dell'intersezione con via San Domenico) e nelle aree antistanti i sagrati delle chiese di San Lorenzo, Madonna di Passavia e Misericordia.

A tutela dei luoghi e per il controllo degli accessi, tra le 19:00 e le 23:00 saranno inoltre posizionati veicoli della Polizia Locale e volontari della Protezione Civile agli ingressi del centro storico, in particolare nei pressi di: Piazza Margherita (all'incrocio con via Imbriani), via Tupputi (all'incrocio con Piazza Castello), via Frisari (all'incrocio con via Trento) e via Marconi (all'incrocio con Piazza Vittorio Emanuele).

La giornata del Venerdì Santo sarà scandita da due momenti particolarmente sentiti dalla comunità biscegliese: al mattino il rito dell'"Incontro" tra il Cristo con la Croce e la Madonna Addolorata, e in serata la solenne Processione dei Misteri con la Via Crucis. Anche quest'anno, a causa dei lavori in corso presso il tradizionale "Calvario", il rito dell'Incontro si svolgerà nei pressi dell'intersezione tra Piazza Vittorio Emanuele II e via Imbriani, dove sarà allestito un palco a partire dalle ore 5:00, smontato entro le 13:00. Sempre in Piazza Vittorio Emanuele, nel pomeriggio sarà posizionato un secondo palco (nei pressi dell'intersezione con via Dandolo) per la celebrazione della Via Crucis, prevista intorno alle ore 21:00.

Per consentire lo svolgimento delle celebrazioni in sicurezza, dalle ore 05:00 alle 24:00 saranno attivi numerosi divieti di sosta e transito in diverse zone del centro: Inoltre, sono previsti divieti di sosta temporanei in prossimità delle chiese visitate durante la processione: Sempre nella giornata di venerdì, è stato predisposto un itinerario alternativo per gli autobus di linea STP e Conca Autolinee, in arrivo da Molfetta e Trani.