Venerdì 11 ottobre la tredicesima edizione del premio Sergio Nigri
La tredicesima edizione si terra presso la sala storica Universo Salute - Opera Don Uva
giovedì 10 ottobre 2024
9.40
Si terrà venerdì 11 ottobre a Bisceglie presso la Sala Storica Universo Salute - Opera Don Uva, ore 18:00, via G. Bovio, 78, la XIII Ed. del Premio Internazionale Cultura Arte e Spettacolo dedicato al flautista Sergio Nigri, istituito nel 2011 dal prof Luigi Palmiotti - Presidente di Archeoclub d'Italia APS Sede di Bisceglie , per promuovere le eccellenze italiane distintesi anche a livello internazionale e i ruoli privilegiati del Dialogo e della diversità culturale .
Un Premio tende a mantenere vivo il ricordo , hanno dichiarato i componenti della Commissione d'Onore: Presidente dott. Marcello PADUANELLI, Direttore Amministrativo Affari Generali - UNIVERSO SALUTE, Dott. Riccardo CARAFA, (Napoli) XX Duca d'Andria, XV Duca di Castel del Monte, Marchese di Corato, XXIII Conte di Ruvo di Puglia, Patrizio Napoletano, V. Presidente Ecc. Deputazione Real Cappella del Tesoro di San Gennaro ; Dott.ssa Antonella BASILICO (Roma), Storica dell'Arte, Curatrice di Mostre ed Esposizioni sia in Italia che all'Estero.Commendatore della Repubblica Italiana per meriti culturali, è stata dal 2004 al 2009 Assessore ai Beni Culturali della Provincia di Napoli; Donna Irene CEDRONIO,(Napoli), Marchesa di Rocca d'Evandro – Docente di Filosofia e Psicologia sociale; Prof. Silvia STARACE (Napoli), Già cultrice di Storia dell'Arte Moderna e Contemporanea all'Università Federico II di Napoli; M° Raffaella MONTINI Bisceglie Soprano / Maestra di Canto, Docente di Musica; Prof. Carlo MONOPOLI (Bisceglie) Docente di Arte, Attore, Tenore.
La madrina di questa edizione sarà la Dott.ssa Antonella PAGANO (Roma) Sociologa, Poeta, Critico Letterario Internazionale mentre il padrino sarà il Prof. Angelo PERRINI (Bari), Docente Accademia di Belle Arti di Bari, Artista - COURSE Director Attività Subacquee
I Vincitori XIII Edizione
Un Premio tende a mantenere vivo il ricordo , hanno dichiarato i componenti della Commissione d'Onore: Presidente dott. Marcello PADUANELLI, Direttore Amministrativo Affari Generali - UNIVERSO SALUTE, Dott. Riccardo CARAFA, (Napoli) XX Duca d'Andria, XV Duca di Castel del Monte, Marchese di Corato, XXIII Conte di Ruvo di Puglia, Patrizio Napoletano, V. Presidente Ecc. Deputazione Real Cappella del Tesoro di San Gennaro ; Dott.ssa Antonella BASILICO (Roma), Storica dell'Arte, Curatrice di Mostre ed Esposizioni sia in Italia che all'Estero.Commendatore della Repubblica Italiana per meriti culturali, è stata dal 2004 al 2009 Assessore ai Beni Culturali della Provincia di Napoli; Donna Irene CEDRONIO,(Napoli), Marchesa di Rocca d'Evandro – Docente di Filosofia e Psicologia sociale; Prof. Silvia STARACE (Napoli), Già cultrice di Storia dell'Arte Moderna e Contemporanea all'Università Federico II di Napoli; M° Raffaella MONTINI Bisceglie Soprano / Maestra di Canto, Docente di Musica; Prof. Carlo MONOPOLI (Bisceglie) Docente di Arte, Attore, Tenore.
La madrina di questa edizione sarà la Dott.ssa Antonella PAGANO (Roma) Sociologa, Poeta, Critico Letterario Internazionale mentre il padrino sarà il Prof. Angelo PERRINI (Bari), Docente Accademia di Belle Arti di Bari, Artista - COURSE Director Attività Subacquee
I Vincitori XIII Edizione
- Dott. Paolo TELESFORO -Vice Presidente esecutivo UNIVERSO SALUTE;
- Mons Mauro COZZOLI, Professore Ordinario di Teologia Morale nella Pontificia Università Lateranense, Protonotario apostolico
- Padre Antonio SEMERANO, Priore Monastero e Santuario Santa Maria di Cotrino- Latiano BR
- dott. Elisabetta PAPAGNI, Presidente Fondazione "Aldo Ciccolini" ETS – Trani;
- M° Marzia PEDONE, Flautista, Soprano, Direttore Coro "New Chorus"
- dott. Maria Giuseppina PAGNOTTA, Scrittrice, sceneggiatrice
- Sara RUTIGLIANO Maestro d'Arte
- Enzo MORELLI Artista, Pittore
- prof. Luigi BASILE Maestro d'Arte;
- Associazione URCA, organizzatore BICOMIX, Festival del Fumetto- Bisceglie
- Presenta Pina CATINO, Presidente Club per l'UNESCO di Bisceglie