Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo
Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni
martedì 11 febbraio 2025
10.25
Si è svolta dal 3 all'8 febbraio 2025, presso la Scuola Secondaria di I grado "R. Monterisi" di Bisceglie, la seconda edizione della "Settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo CONOSCERE PER CONTRASTARE". Tutte le classi hanno partecipato ad incontri e attività con esperti, associazioni e forze dell'ordine, segno tangibile dell'attenzione che la scuola Monterisi dedica a queste tematiche attraverso azioni di prevenzione e sensibilizzazione in rete con il territorio.
Il Dirigente, prof.ssa Lucia Scarcelli, e tutta la comunità scolastica ringraziano il Centro Antiviolenza Save di Trani (Educatrice dott.ssa Giovanna Capurso, Psicologa dott.ssa Gaetana Sotero), il Centro per le famiglie Family Lab (Educatrice dott.ssa Marika Galantino, Psicologa dott.ssa Valeria Pastorelli), l'ADGI sez. di Trani (avvocato dott.ssa Anna Chiumeo, avvocato dott.ssa Pasqua Cuocci), l'ASL BAT (Neuropsicologo dott. M. Di Pierro), la psicologa dott.ssa Sabrina Cicco, la psicologa dott.ssa Renata Rana, l'avvocato dott. Cosimo Angarano, l'avvocato dott. Pierpaolo Nicola Barbuzzi autore del libro "Basta un click per odiare", l'avvocato dott. Antonio Belsito-Assessore alla Polizia Locale, l'avvocato dott.ssa Elisabetta Mastrototaro, l'avvocato dott. Luca Volpe autore del libro "Online. Guida ai rischi del web" e la Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie (Tenente Alessandro Rundo).
La scuola Monterisi da anni mette in atto una serie di strategie e misure concrete per prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. In quest'ottica di prevenzione ha un ruolo determinante la cura del benessere emotivo degli alunni e la valorizzazione di un clima di inclusione attraverso attività che favoriscano l'empatia, la collaborazione e il rispetto reciproco tra gli studenti.
Il Dirigente, prof.ssa Lucia Scarcelli, e tutta la comunità scolastica ringraziano il Centro Antiviolenza Save di Trani (Educatrice dott.ssa Giovanna Capurso, Psicologa dott.ssa Gaetana Sotero), il Centro per le famiglie Family Lab (Educatrice dott.ssa Marika Galantino, Psicologa dott.ssa Valeria Pastorelli), l'ADGI sez. di Trani (avvocato dott.ssa Anna Chiumeo, avvocato dott.ssa Pasqua Cuocci), l'ASL BAT (Neuropsicologo dott. M. Di Pierro), la psicologa dott.ssa Sabrina Cicco, la psicologa dott.ssa Renata Rana, l'avvocato dott. Cosimo Angarano, l'avvocato dott. Pierpaolo Nicola Barbuzzi autore del libro "Basta un click per odiare", l'avvocato dott. Antonio Belsito-Assessore alla Polizia Locale, l'avvocato dott.ssa Elisabetta Mastrototaro, l'avvocato dott. Luca Volpe autore del libro "Online. Guida ai rischi del web" e la Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie (Tenente Alessandro Rundo).
La scuola Monterisi da anni mette in atto una serie di strategie e misure concrete per prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. In quest'ottica di prevenzione ha un ruolo determinante la cura del benessere emotivo degli alunni e la valorizzazione di un clima di inclusione attraverso attività che favoriscano l'empatia, la collaborazione e il rispetto reciproco tra gli studenti.