Sindaco, assessori e consiglieri in un video per onorare la memoria di Sergio Cosmai
Angarano: «Un messaggio chiaro e forte a nome della città. Ogni biscegliese ha il dovere di ricordare»
mercoledì 13 marzo 2019
23.14
Un video realizzato con la partecipazione di consiglieri comunali e componenti dell'amministrazione. È l'iniziativa istituzionale, molto significativa, nel 34° anniversario della morte di Sergio Cosmai, direttore della casa circondariale di Cosenza.
«Fu un uomo integerrimo e coraggioso» ha commentato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, apparso nel filmato insieme ai suoi assessori, agli esponenti della maggioranza e delle minoranze e al presidente della massima assise cittadina. «Pagò con la vita l'impegno per riaffermare la presenza della Stato laddove era affievolita, ripristinando il rispetto delle regole nel carcere di Cosenza di cui era direttore. Il senso di attaccamento alle istituzioni, l'enorme spessore civico e morale ed il suo coraggio devono essere da esempio per tutti, soprattutto per le giovani generazioni. Ciascuno di noi, allo stesso tempo, ha il dovere di ricordare la figura di Sergio Cosmai perché attraverso la memoria collettiva egli possa continuare a vivere».
Riguardo il video, Angarano ha desiderato ringraziare «tutti coloro che hanno partecipato, dimostrando che la politica è unita di fronte a tematiche importanti come la lotta alla mafia e l'affermazione della legalità. Insieme, a nome della città, abbiamo dato un messaggio chiaro e forte. Noi non dimentichiamo le vittime innocenti di mafia e tutti coloro che con coraggio quotidianamente combattono la criminalità».
«Fu un uomo integerrimo e coraggioso» ha commentato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, apparso nel filmato insieme ai suoi assessori, agli esponenti della maggioranza e delle minoranze e al presidente della massima assise cittadina. «Pagò con la vita l'impegno per riaffermare la presenza della Stato laddove era affievolita, ripristinando il rispetto delle regole nel carcere di Cosenza di cui era direttore. Il senso di attaccamento alle istituzioni, l'enorme spessore civico e morale ed il suo coraggio devono essere da esempio per tutti, soprattutto per le giovani generazioni. Ciascuno di noi, allo stesso tempo, ha il dovere di ricordare la figura di Sergio Cosmai perché attraverso la memoria collettiva egli possa continuare a vivere».
Riguardo il video, Angarano ha desiderato ringraziare «tutti coloro che hanno partecipato, dimostrando che la politica è unita di fronte a tematiche importanti come la lotta alla mafia e l'affermazione della legalità. Insieme, a nome della città, abbiamo dato un messaggio chiaro e forte. Noi non dimentichiamo le vittime innocenti di mafia e tutti coloro che con coraggio quotidianamente combattono la criminalità».