Un progetto per valorizzare il turismo fuori stagione made in Bisceglie

Nato dall'idea di Angelo Tortora, il progetto consiste in uno spot che valorizza tutte le bellezze della regione

sabato 21 ottobre 2023 9.37
L'imprenditore Angelo Tortora, noto per la gestione di Casale San Nicola, insieme a un consorzio di aziende locali, ha lanciato un progetto innovativo per esportare l'atmosfera invernale della Puglia. Questa iniziativa, sostenuta anche dal patrocinio della Regione Puglia, vuole sottolineare che la regione non è solo una meta estiva ma può essere apprezzata tutto l'anno.

Il cuore del progetto è un video spot, realizzato con la collaborazione dell'azienda di confetti Mucci, l'atelier Sposa In, Calzature Portoso Francesco, e l'agenzia Azionami. Questo video, che si concentra su una coppia di futuri sposi nei giorni che precedono il loro matrimonio autunnale in Puglia, ha l'obiettivo di mostrare la bellezza e la vivacità della regione anche durante la stagione invernale.

L'idea principale è sfidare il concetto tradizionale che la Puglia sia una destinazione esclusivamente estiva. Attraverso immagini suggestive, il video mostra gli sposi mentre esplorano i luoghi più affascinanti della regione, sottolineando l'atmosfera magica e autentica che la Puglia offre anche nei mesi più freddi.

Il materiale pubblicitario, inclusi video, immagini e informazioni dettagliate, è stato inviato a diversi intermediari che stanno collaborando con Casale San Nicola per implementare con successo questo progetto di turismo invernale. L'obiettivo è attrarre visitatori durante tutto l'anno, offrendo esperienze autentiche, culturali e gastronomiche che vanno oltre la stagione estiva.

La diversificazione del turismo è un aspetto cruciale per lo sviluppo sostenibile delle regioni. L'iniziativa di Tortora e del suo consorzio non solo cerca di allungare la stagione turistica ma mira anche a far scoprire agli ospiti una Puglia meno convenzionale, ricca di tradizioni e fascino anche nei mesi più freddi.

Il progetto è un esempio tangibile di come le imprese locali possano collaborare per promuovere la propria regione in modi nuovi e innovativi. Speriamo che questa iniziativa contribuisca a cambiare la percezione della Puglia come destinazione turistica stagionale e ispiri altre regioni a seguire l'esempio, aprendo le porte del turismo in ogni stagione.