Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI
Domenica 27 aprile tour guidato tra le chiese romaniche e pranzo tipico. Esperienza immersiva con visori VR alla Concattedrale di San Pietro
sabato 19 aprile 2025
10.35
Domenica 27 aprile 2025 il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano propone a Bisceglie una giornata all'insegna della bellezza, della cultura e del gusto, in un viaggio tra le meraviglie storiche e artistiche della città accompagnato da una pausa gastronomica nel segno della tradizione pugliese.
Il programma dell'iniziativa, con inizio alle ore 9:30 presso la Concattedrale di San Pietro Apostolo, prevede una visita guidata a due tra i più affascinanti luoghi di culto del centro storico: la stessa Concattedrale, splendido esempio di architettura romanica pugliese, e la Chiesa di Sant'Adoeno, piccolo gioiello ricco di storia e fascino.
A rendere ancora più speciale la giornata sarà un'esperienza immersiva esclusiva: i partecipanti avranno infatti l'opportunità di visitare la Concattedrale utilizzando speciali visori VR, per scoprire dettagli nascosti e conoscere la storia dell'edificio da una prospettiva nuova e coinvolgente. La mattinata si concluderà con un pranzo tipico presso l'Osteria Il Cerriglio, per assaporare i sapori autentici della cucina locale.
La partecipazione prevede un contributo obbligatorio, comprensivo di guida e pranzo. L'esperienza VR è disponibile su prenotazione, con un contributo aggiuntivo. I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al numero: +39 347 688 9272.
Il programma dell'iniziativa, con inizio alle ore 9:30 presso la Concattedrale di San Pietro Apostolo, prevede una visita guidata a due tra i più affascinanti luoghi di culto del centro storico: la stessa Concattedrale, splendido esempio di architettura romanica pugliese, e la Chiesa di Sant'Adoeno, piccolo gioiello ricco di storia e fascino.
A rendere ancora più speciale la giornata sarà un'esperienza immersiva esclusiva: i partecipanti avranno infatti l'opportunità di visitare la Concattedrale utilizzando speciali visori VR, per scoprire dettagli nascosti e conoscere la storia dell'edificio da una prospettiva nuova e coinvolgente. La mattinata si concluderà con un pranzo tipico presso l'Osteria Il Cerriglio, per assaporare i sapori autentici della cucina locale.
La partecipazione prevede un contributo obbligatorio, comprensivo di guida e pranzo. L'esperienza VR è disponibile su prenotazione, con un contributo aggiuntivo. I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione al numero: +39 347 688 9272.