Fùtbol Cinco in scioltezza con il Pellegrino Sport: 8-2 al centro sportivo Olimpiadi
Biscegliesi nuovamente a tre lunghezze dal secondo posto. Sorride anche l'Under 17 nerazzurra
domenica 17 marzo 2019
16.52
Quattordicesima affermazione per il Fùtbol Cinco, vittorioso 8-2 sul Pellegrino Sport.
Nel match valevole per la ventitreesima e quintultima giornata di Serie C2, i nerazzurri riscattano l'opaca prestazione di una settimana prima a Giovinazzo riportandosi nuovamente a -3 dal secondo posto occupato dal Futsal Terlizzi, sconfitto 7-3 sul campo del Cus Foggia.
Per il match disputato sabato 16 marzo al centro sportivo Olimpiadi, mister Tritto deve fare i conti con alcune indisponibilità, ma ritrova dopo diversi mesi, il laterale Gianluca Gentile: per l'occasione, convocati anche gli "Under 17" Giancarlo Cosmai e Pasquale Rana. Quintetto iniziale biscegliese affidato a Valerio Di Pilato in porta, Lamanuzzi, Simone Di Benedetto, D'Elia e La Notte.
Gara subito in discesa per il team biscegliese, a segno dopo cinque giri di lancette: il top scorer nerazzurro Gianni D'Elia serve in area di rigore Angelo La Notte, il quale lascia partire un diagonale chirurgico che si insacca sotto l'incrocio. All'8° arriva il 2-0 in favore del Fùtbol Cinco: nel tentativo di anticipare un avversario, l'altamurano Lopedota insacca nella propria porta. La volenterosa formazione del Pellegrino Sport, galvanizzata dalla vittoria di una settimana prima ai danni del Cus Foggia (3-1), non resta a guardare e cerca di insidiare la porta locale, ma Di Pilato risponde presente quando chiamato in causa.
Successivamente il giovanissimo ospite Strippoli nega la terza a rete a Simone Di Benedetto e Gianluca Gentile: per il numero 11 nerazzurro il gol del 3-0 è solo rimandato al 12° quando, dopo il passaggio vincente di D'Elia, finalizza con una conclusione che non lascia scampo al portiere. A metà primo tempo da segnalare l'esordio in prima squadra per il classe 2002 Cosmai, subito entrato nel vivo del gioco. Suo infatti l'assist per D'Elia, vicinissimo alla quarta rete al 18°, negata con una tempestiva uscita bassa di Strippoli.
Al 21° ottimo intervento dell'estremo nerazzurro Di Pilato su un'insidiosa azione ospite in ripartenza. La rete della coriacea formazione altamurana è solo questione di secondi: al 23° il classe '96 Francesco Francia segna una rete di pregevole fattura che consente ai suoi di accorciare sul 3-1. Fùtbol Cinco che allunga sul 4-1 al 24° con Francesco Uva, seguito dalle marcature di Piero Lamanuzzi su calcio di punizione al 27° e Gianluca Gentile (assist Simone Di Benedetto sugli sviluppi di un corner) allo scadere del primo tempo per 6-1 con cui le squadre andranno al riposo.
In avvio di secondo tempo Gianluca Di Benedetto, ben smarcato da un compagno, sigla con un secco diagonale in area di rigore il momentaneo 7-1. Al 36° Di Pilato esce palla al piede e s'invola verso la porta avversaria: atterrato da un avversario, è costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto Di Bitonto, il quale evita al 38° la seconda marcature ospite di giornata, agevolato da un tap-in con poca convinzione di Lopedota.
Al 46° il Cinco sigla la rete dell'8-1 con Gianni D'Elia (rete numero 29 in campionato), bravo a concretizzare con un bel pallonetto al termine di una rapida ripartenza. Un minuto dopo il Pellegrino sigla la definitiva rete dell'8-2 con Lopedota. Con la gara ormai in archivio, da segnalare nel finale il palo colpito da Lamanuzzi e l'esordio in prima squadra dell'altro classe 2002 Pasquale Rana.
Grazie a questo risultato, il Fùtbol Cinco blinda il terzo posto con 44 punti. Sabato 23 marzo (ore 15:30) i nerazzurri faranno visita al Cus Foggia in una sfida fondamentale in chiave playoff.
Sorride nel weekend anche la formazione Under 17 nerazzurra: secco 6-0 ai danni dei pari età del Poggiorsini nella sfida disputata domenica 17 marzo al centro sportivo Olimpiadi e valevole per la penultima giornata di campionato. Annata soddisfacente per il giovane team allenato da Emiliano Maiello, che chiuderà al secondo posto alle spalle delle Aquile Molfetta vincitore del girone A di categoria.
SERIE C2 GIRONE A - 23ª giornata
Cus Bari-Bitonto 2-3
Cus Foggia-Futsal Terlizzi 7-3
Fùtbol Cinco Bisceglie-Pellegrino Sport 8-2
Nettuno-Alta Futsal 2-2
Public-Poggiorsini 1-1
Vigor Barletta-Nox Molfetta 8-6
Ha riposato il Giovinazzo
CLASSIFICA
Bitonto* 57; Futsal Terlizzi* 47; Fùtbol Cinco Bisceglie** 44; Cus Bari 38; Alta Futsal** 34 Nox Molfetta* 30; Cus Foggia* 29; Nettuno Bisceglie 25; Giovinazzo* 23; Poggiorsini **18; Public Ruvo* 12; Vigor Barletta**, Pellegrino Sport 8.
*Ha già riposato
**Una gara da recuperare
Nel match valevole per la ventitreesima e quintultima giornata di Serie C2, i nerazzurri riscattano l'opaca prestazione di una settimana prima a Giovinazzo riportandosi nuovamente a -3 dal secondo posto occupato dal Futsal Terlizzi, sconfitto 7-3 sul campo del Cus Foggia.
Per il match disputato sabato 16 marzo al centro sportivo Olimpiadi, mister Tritto deve fare i conti con alcune indisponibilità, ma ritrova dopo diversi mesi, il laterale Gianluca Gentile: per l'occasione, convocati anche gli "Under 17" Giancarlo Cosmai e Pasquale Rana. Quintetto iniziale biscegliese affidato a Valerio Di Pilato in porta, Lamanuzzi, Simone Di Benedetto, D'Elia e La Notte.
Gara subito in discesa per il team biscegliese, a segno dopo cinque giri di lancette: il top scorer nerazzurro Gianni D'Elia serve in area di rigore Angelo La Notte, il quale lascia partire un diagonale chirurgico che si insacca sotto l'incrocio. All'8° arriva il 2-0 in favore del Fùtbol Cinco: nel tentativo di anticipare un avversario, l'altamurano Lopedota insacca nella propria porta. La volenterosa formazione del Pellegrino Sport, galvanizzata dalla vittoria di una settimana prima ai danni del Cus Foggia (3-1), non resta a guardare e cerca di insidiare la porta locale, ma Di Pilato risponde presente quando chiamato in causa.
Successivamente il giovanissimo ospite Strippoli nega la terza a rete a Simone Di Benedetto e Gianluca Gentile: per il numero 11 nerazzurro il gol del 3-0 è solo rimandato al 12° quando, dopo il passaggio vincente di D'Elia, finalizza con una conclusione che non lascia scampo al portiere. A metà primo tempo da segnalare l'esordio in prima squadra per il classe 2002 Cosmai, subito entrato nel vivo del gioco. Suo infatti l'assist per D'Elia, vicinissimo alla quarta rete al 18°, negata con una tempestiva uscita bassa di Strippoli.
Al 21° ottimo intervento dell'estremo nerazzurro Di Pilato su un'insidiosa azione ospite in ripartenza. La rete della coriacea formazione altamurana è solo questione di secondi: al 23° il classe '96 Francesco Francia segna una rete di pregevole fattura che consente ai suoi di accorciare sul 3-1. Fùtbol Cinco che allunga sul 4-1 al 24° con Francesco Uva, seguito dalle marcature di Piero Lamanuzzi su calcio di punizione al 27° e Gianluca Gentile (assist Simone Di Benedetto sugli sviluppi di un corner) allo scadere del primo tempo per 6-1 con cui le squadre andranno al riposo.
In avvio di secondo tempo Gianluca Di Benedetto, ben smarcato da un compagno, sigla con un secco diagonale in area di rigore il momentaneo 7-1. Al 36° Di Pilato esce palla al piede e s'invola verso la porta avversaria: atterrato da un avversario, è costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto Di Bitonto, il quale evita al 38° la seconda marcature ospite di giornata, agevolato da un tap-in con poca convinzione di Lopedota.
Al 46° il Cinco sigla la rete dell'8-1 con Gianni D'Elia (rete numero 29 in campionato), bravo a concretizzare con un bel pallonetto al termine di una rapida ripartenza. Un minuto dopo il Pellegrino sigla la definitiva rete dell'8-2 con Lopedota. Con la gara ormai in archivio, da segnalare nel finale il palo colpito da Lamanuzzi e l'esordio in prima squadra dell'altro classe 2002 Pasquale Rana.
Grazie a questo risultato, il Fùtbol Cinco blinda il terzo posto con 44 punti. Sabato 23 marzo (ore 15:30) i nerazzurri faranno visita al Cus Foggia in una sfida fondamentale in chiave playoff.
Sorride nel weekend anche la formazione Under 17 nerazzurra: secco 6-0 ai danni dei pari età del Poggiorsini nella sfida disputata domenica 17 marzo al centro sportivo Olimpiadi e valevole per la penultima giornata di campionato. Annata soddisfacente per il giovane team allenato da Emiliano Maiello, che chiuderà al secondo posto alle spalle delle Aquile Molfetta vincitore del girone A di categoria.
FUTBOL CINCO BISCEGLIE-PELLEGRINO SPORT 8-2
Fùtbol Cinco Bisceglie: V. Di Pilato, Lamanuzzi, S. Di Benedetto, D'Elia, La Notte, Uva, Gentile, G. Di Benedetto, Cosmai, Rana, Di Bitonto. Allenatore: Francesco Tritto.
Pellegrino Sport: Strippoli, Dileo, Francia, Marroccoli, Lopedota, G. Sardone, Giove, Clemente, Caramella, Angelastri. Allenatore: Francesco Sardone.
Arbitro: Miccolis di Bari.
Reti: 5° La Notte, 8° autorete Lopedota, 12° Gentile, 23° Francia, 24° Uva, 27° Lamanuzzi, 30° Gentile, 32° G. Di Benedetto, 46° D'Elia, 47° Lopedota.
Note: ammonito Francia.
Fùtbol Cinco Bisceglie: V. Di Pilato, Lamanuzzi, S. Di Benedetto, D'Elia, La Notte, Uva, Gentile, G. Di Benedetto, Cosmai, Rana, Di Bitonto. Allenatore: Francesco Tritto.
Pellegrino Sport: Strippoli, Dileo, Francia, Marroccoli, Lopedota, G. Sardone, Giove, Clemente, Caramella, Angelastri. Allenatore: Francesco Sardone.
Arbitro: Miccolis di Bari.
Reti: 5° La Notte, 8° autorete Lopedota, 12° Gentile, 23° Francia, 24° Uva, 27° Lamanuzzi, 30° Gentile, 32° G. Di Benedetto, 46° D'Elia, 47° Lopedota.
Note: ammonito Francia.
SERIE C2 GIRONE A - 23ª giornata
Cus Bari-Bitonto 2-3
Cus Foggia-Futsal Terlizzi 7-3
Fùtbol Cinco Bisceglie-Pellegrino Sport 8-2
Nettuno-Alta Futsal 2-2
Public-Poggiorsini 1-1
Vigor Barletta-Nox Molfetta 8-6
Ha riposato il Giovinazzo
CLASSIFICA
Bitonto* 57; Futsal Terlizzi* 47; Fùtbol Cinco Bisceglie** 44; Cus Bari 38; Alta Futsal** 34 Nox Molfetta* 30; Cus Foggia* 29; Nettuno Bisceglie 25; Giovinazzo* 23; Poggiorsini **18; Public Ruvo* 12; Vigor Barletta**, Pellegrino Sport 8.
*Ha già riposato
**Una gara da recuperare