Il Fùtbol Cinco inizia il 2019 con una vittoria
I nerazzurri allungano la striscia di risultati utili consecutivi
domenica 13 gennaio 2019
16.32
Inizia nel migliore dei modi il 2019 del Fùtbol Cinco Bisceglie, vittorioso 9-1 sul campo della Vigor Barletta. Tale affermazione consente ai nerazzurri di conservare la terza posizione in graduatoria e di riavvicinarsi nuovamente al secondo posto occupato dal Futsal Terlizzi, fermo per un turno di riposo.
Sul sintetico del Tc Sport della Città della Disfida, in occasione della prima giornata di ritorno, i nerazzurri di mister Tritto, confermano la lunga striscia di risultati utili intrapresa a novembre (l'ultimo ko dei nerazzurri risale allo scorso 10 novembre, 4-3 sul campo della capolista Bitonto).
Privo di diverse pedine (indisponibili Gentile, Papagni, Uva, oltre allo squalificato De Gennaro), il trainer biscegliese affida il quintetto iniziale a Di Bitonto, Lamanuzzi, Simone Di Benedetto, D'Elia e Formicola. Padroni di casa che rispondono con Stella, Tempesta, Digiacomoantonio, Devincenzo e Verderosa.
Fùtbol Cinco subito vivace nei primi minuti di gioco con il tentativo alto di D'Elia e quello in ripartenza di Simone Di Benedetto sul quale è decisivo l'estremo biancorosso Stella. La Vigor non resta a guardare e crea successivamente due conclusioni sulle quali Di Bitonto non corre pericoli.
Al 4° arriva la rete che sblocca il match: Simone Di Benedetto lascia partire una forte conclusione dal limite dell'area di rigore che non lascia scampo a Stella. Un minuto dopo è D'Elia a siglare il momentaneo 0-2, il quale si ripete con un morbido tap-in sotto porta al 10° (0-3). Col passare dei minuti il team biscegliese gestisce il risultato e inizia a ruotare diversi effettivi a disposizione.
Al 18° la formazione barlettana sfiora il gol con un diagonale velenoso dalla banda sinistra partito dal piede di Verderosa. Al 20° i nerazzurri Garofoli e Catino cercano la quarta marcatura, che però è di marca barlettana con l'ex Michele Tempesta che al 21° firma il momentaneo 1-3. La Vigor ci crede e nel finale di primo tempo crea due buone occasioni prima al 23° con Devincenzo, poi al 26° con Digiacomoantonio senza alcuna fortuna.
Nella seconda frazione gli ospiti dimostrano tutta l'intenzione di chiudere il match con i tentativi di Lamanuzzi e Ceci, quest'ultimo autore della rete dell'1-4 al 47° al termine di uno scambio con D'Elia. Il Cinco controlla senza particolari pericoli il risultato e ruota tutti i giocatori di movimento a disposizione. Negli ultimi minuti di gara, esattamente tra il 57° e 64°, arrivano ben cinque reti che consentono ai nerazzurri di arrotondare fino all'1-9 finale. Le reti portano le firme di Antonio Catino, Gianni D'Elia, l'under classe 2002 Mauro Montarone, Michele Ceci e Gianluca Di Benedetto.
Tale risultato consente al team biscegliese di salire a quota 29 punti, frutto di nove vittorie, due pareggi e due sconfitte. Nel prossimo turno, in programma sabato 19 gennaio, Lamanuzzi e compagni ospiteranno il Public Ruvo.
SERIE C2, girone A - 13ª giornata
Cus Bari-Pellegrino Sport Altamura 9-3
Vigor Barletta-Fùtbol Cinco Bisceglie 1-9
Alta Futsal Altamura-Nox Molfetta 3-0
Bitonto-Poggiorsini 6-1
Public Ruvo-Cus Foggia 1-4
Nettuno Bisceglie-Giovinazzo 12-4
Ha riposato il Futsal Terlizzi
CLASSIFICA
Bitonto 36; Futsal Terlizzi 30; Fùtbol Cinco Bisceglie 29; Alta Futsal Altamura 24; Cus Bari 22; Nox Molfetta 21; Cus Foggia 19; Nettuno Bisceglie, Giovinazzo 16; Poggiorsini 13; Public Ruvo 10; Vigor Barletta 5; Pellegrino Sport Altamura 4.
Sul sintetico del Tc Sport della Città della Disfida, in occasione della prima giornata di ritorno, i nerazzurri di mister Tritto, confermano la lunga striscia di risultati utili intrapresa a novembre (l'ultimo ko dei nerazzurri risale allo scorso 10 novembre, 4-3 sul campo della capolista Bitonto).
Privo di diverse pedine (indisponibili Gentile, Papagni, Uva, oltre allo squalificato De Gennaro), il trainer biscegliese affida il quintetto iniziale a Di Bitonto, Lamanuzzi, Simone Di Benedetto, D'Elia e Formicola. Padroni di casa che rispondono con Stella, Tempesta, Digiacomoantonio, Devincenzo e Verderosa.
Fùtbol Cinco subito vivace nei primi minuti di gioco con il tentativo alto di D'Elia e quello in ripartenza di Simone Di Benedetto sul quale è decisivo l'estremo biancorosso Stella. La Vigor non resta a guardare e crea successivamente due conclusioni sulle quali Di Bitonto non corre pericoli.
Al 4° arriva la rete che sblocca il match: Simone Di Benedetto lascia partire una forte conclusione dal limite dell'area di rigore che non lascia scampo a Stella. Un minuto dopo è D'Elia a siglare il momentaneo 0-2, il quale si ripete con un morbido tap-in sotto porta al 10° (0-3). Col passare dei minuti il team biscegliese gestisce il risultato e inizia a ruotare diversi effettivi a disposizione.
Al 18° la formazione barlettana sfiora il gol con un diagonale velenoso dalla banda sinistra partito dal piede di Verderosa. Al 20° i nerazzurri Garofoli e Catino cercano la quarta marcatura, che però è di marca barlettana con l'ex Michele Tempesta che al 21° firma il momentaneo 1-3. La Vigor ci crede e nel finale di primo tempo crea due buone occasioni prima al 23° con Devincenzo, poi al 26° con Digiacomoantonio senza alcuna fortuna.
Nella seconda frazione gli ospiti dimostrano tutta l'intenzione di chiudere il match con i tentativi di Lamanuzzi e Ceci, quest'ultimo autore della rete dell'1-4 al 47° al termine di uno scambio con D'Elia. Il Cinco controlla senza particolari pericoli il risultato e ruota tutti i giocatori di movimento a disposizione. Negli ultimi minuti di gara, esattamente tra il 57° e 64°, arrivano ben cinque reti che consentono ai nerazzurri di arrotondare fino all'1-9 finale. Le reti portano le firme di Antonio Catino, Gianni D'Elia, l'under classe 2002 Mauro Montarone, Michele Ceci e Gianluca Di Benedetto.
Tale risultato consente al team biscegliese di salire a quota 29 punti, frutto di nove vittorie, due pareggi e due sconfitte. Nel prossimo turno, in programma sabato 19 gennaio, Lamanuzzi e compagni ospiteranno il Public Ruvo.
VIGOR BARLETTA-FUTBOL CINCO BISCEGLIE 1-9
Vigor Barletta: Stella, Tempesta, Digiacomoantonio, Devincenzo, Verderosa, Croce, A. Dimatteo, Montatore, Sfregola, Dipaola, M. Dimatteo. Dirigente Accompagnatore: Felice Masulli.
Futbol Cinco Bisceglie: Di Bitonto, Lamanuzzi, S. Di Benedetto, D'Elia, Formicola, Catino, La Notte, Ceci, Garofoli, G. Di Benedetto, Montarone, Di Pilato. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitro: Demichele di Molfetta.
Reti: 4° S. Di Benedetto, 5° e 10° D'Elia, 21° Tempesta, 47° Ceci, 57° Catino, 58° D'Elia, 61° Montarone, 63° Ceci, 64° G. Di Benedetto.
Note: ammonito Stella.
Vigor Barletta: Stella, Tempesta, Digiacomoantonio, Devincenzo, Verderosa, Croce, A. Dimatteo, Montatore, Sfregola, Dipaola, M. Dimatteo. Dirigente Accompagnatore: Felice Masulli.
Futbol Cinco Bisceglie: Di Bitonto, Lamanuzzi, S. Di Benedetto, D'Elia, Formicola, Catino, La Notte, Ceci, Garofoli, G. Di Benedetto, Montarone, Di Pilato. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitro: Demichele di Molfetta.
Reti: 4° S. Di Benedetto, 5° e 10° D'Elia, 21° Tempesta, 47° Ceci, 57° Catino, 58° D'Elia, 61° Montarone, 63° Ceci, 64° G. Di Benedetto.
Note: ammonito Stella.
SERIE C2, girone A - 13ª giornata
Cus Bari-Pellegrino Sport Altamura 9-3
Vigor Barletta-Fùtbol Cinco Bisceglie 1-9
Alta Futsal Altamura-Nox Molfetta 3-0
Bitonto-Poggiorsini 6-1
Public Ruvo-Cus Foggia 1-4
Nettuno Bisceglie-Giovinazzo 12-4
Ha riposato il Futsal Terlizzi
CLASSIFICA
Bitonto 36; Futsal Terlizzi 30; Fùtbol Cinco Bisceglie 29; Alta Futsal Altamura 24; Cus Bari 22; Nox Molfetta 21; Cus Foggia 19; Nettuno Bisceglie, Giovinazzo 16; Poggiorsini 13; Public Ruvo 10; Vigor Barletta 5; Pellegrino Sport Altamura 4.