Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio
Appuntamento domenica 6 aprile al Bike Park in largo Bartolomeo Colangelo
giovedì 3 aprile 2025
11.15
L'Olympia Day, manifestazione ciclistica organizzata dalla scuola di ciclismo Ludobike in collaborazione con Frama Sport, non sarà solo un momento di divertimento nella mattinata di domenica 6 aprile, ma proseguirà nei giorni seguenti con escursioni in bici elettriche sul territorio biscegliese.
Il bike test, riservato a tutti i ciclisti maggiorenni, si svolgerà previa registrazione gratuita nella mattinata del 6 aprile e sarà organizzato in piccoli gruppi che, a partire da martedì 8 aprile, avranno l'opportunità di testare le nuove e-MTB Olympia. Durante la manifestazione sarà possibile visionare le biciclette messe a disposizione, dotate di motore Polini: sia bici gravel che e-MTB di diversi modelli.
Le escursioni si svolgeranno sia nell'agro biscegliese sia nel bosco di Ruvo nella località "Scoparella" con percorsi semplici alla scoperta del territorio. Le passeggiate in bici saranno coordinate dall'appassionato Mario Catalano, che guiderà i partecipanti su percorsi sterrati di circa 30 km, per un'esperienza di 90 minuti all'insegna del divertimento e dell'avventura, permettendo di testare le potenzialità delle biciclette Olympia motorizzate Polini.
Le biciclette saranno fornite in comodato d'uso gratuito per tutta la durata dell'escursione. I ciclisti interessati potranno prenotare il giorno desiderato e ottenere maggiori informazioni presso lo stand allestito in Largo Bartolomeo Colangelo, a partire dalle ore 9:30 di domenica 6 aprile. L'Olympia Day promette una giornata ricca di sport e divertimento per tutte le età: i più piccoli potranno cimentarsi in un percorso di gimkana, mentre gli adulti avranno a disposizione il bike park della scuola Ludobike, un'area di 5000 mq di terreno sterrato per garantire il massimo del divertimento.
«Saranno escursioni alla scoperta dello splendido agro biscegliese, con le sue bellezze naturali che permettono di apprezzare al meglio i piaceri delle e-MTB Olympia» afferma Mario Catalano, responsabile MTB dell'ASD Avis Cicloamatori MTB Carlo Gangai. «Sin da ragazzo mi sono innamorato della bicicletta e, circa otto anni fa, ho deciso di acquistare una e-MTB. Il passaggio da una bici muscolare a una e-MTB non mi ha fatto perdere le emozioni dei percorsi sterrati, ma mi ha aiutato a superare la fatica senza rinunciare all'adrenalina della MTB, permettendomi di tornare a casa meno affaticato.»
«Con queste biciclette a pedalata assistita è possibile esplorare i percorsi della Puglia, una terra ricca di meraviglie da ammirare in bicicletta»
Domenica 6 aprile sarà possibile prenotare un'uscita in bici e partecipare alle attività previste. Un Bike Village accoglierà tutti con musica, animazione e food gratuito, per regalare agli ospiti una giornata all'insegna dello sport e delle buone abitudini.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor che supporteranno l'iniziativa: Frama Sport Barletta, RESET, Sp Gioielli, Arca, LT Istituto di Bellezza, Bisceglie Approdi, Motocicli Ferrante, I'M Chic e U Chiazzéire - Il Fruttivendolo Bisceglie. Un riconoscimento particolare è riservato anche ai partner istituzionali: Comune di Bisceglie, Confcommercio Bisceglie, Pro Loco Bisceglie, Frarates Bisceglie, il Centro Antiviolenza Save, Combitur, Fci e Fisdir Puglia.
Il bike test, riservato a tutti i ciclisti maggiorenni, si svolgerà previa registrazione gratuita nella mattinata del 6 aprile e sarà organizzato in piccoli gruppi che, a partire da martedì 8 aprile, avranno l'opportunità di testare le nuove e-MTB Olympia. Durante la manifestazione sarà possibile visionare le biciclette messe a disposizione, dotate di motore Polini: sia bici gravel che e-MTB di diversi modelli.
Le escursioni si svolgeranno sia nell'agro biscegliese sia nel bosco di Ruvo nella località "Scoparella" con percorsi semplici alla scoperta del territorio. Le passeggiate in bici saranno coordinate dall'appassionato Mario Catalano, che guiderà i partecipanti su percorsi sterrati di circa 30 km, per un'esperienza di 90 minuti all'insegna del divertimento e dell'avventura, permettendo di testare le potenzialità delle biciclette Olympia motorizzate Polini.
Le biciclette saranno fornite in comodato d'uso gratuito per tutta la durata dell'escursione. I ciclisti interessati potranno prenotare il giorno desiderato e ottenere maggiori informazioni presso lo stand allestito in Largo Bartolomeo Colangelo, a partire dalle ore 9:30 di domenica 6 aprile. L'Olympia Day promette una giornata ricca di sport e divertimento per tutte le età: i più piccoli potranno cimentarsi in un percorso di gimkana, mentre gli adulti avranno a disposizione il bike park della scuola Ludobike, un'area di 5000 mq di terreno sterrato per garantire il massimo del divertimento.
«Saranno escursioni alla scoperta dello splendido agro biscegliese, con le sue bellezze naturali che permettono di apprezzare al meglio i piaceri delle e-MTB Olympia» afferma Mario Catalano, responsabile MTB dell'ASD Avis Cicloamatori MTB Carlo Gangai. «Sin da ragazzo mi sono innamorato della bicicletta e, circa otto anni fa, ho deciso di acquistare una e-MTB. Il passaggio da una bici muscolare a una e-MTB non mi ha fatto perdere le emozioni dei percorsi sterrati, ma mi ha aiutato a superare la fatica senza rinunciare all'adrenalina della MTB, permettendomi di tornare a casa meno affaticato.»
«Con queste biciclette a pedalata assistita è possibile esplorare i percorsi della Puglia, una terra ricca di meraviglie da ammirare in bicicletta»
Domenica 6 aprile sarà possibile prenotare un'uscita in bici e partecipare alle attività previste. Un Bike Village accoglierà tutti con musica, animazione e food gratuito, per regalare agli ospiti una giornata all'insegna dello sport e delle buone abitudini.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor che supporteranno l'iniziativa: Frama Sport Barletta, RESET, Sp Gioielli, Arca, LT Istituto di Bellezza, Bisceglie Approdi, Motocicli Ferrante, I'M Chic e U Chiazzéire - Il Fruttivendolo Bisceglie. Un riconoscimento particolare è riservato anche ai partner istituzionali: Comune di Bisceglie, Confcommercio Bisceglie, Pro Loco Bisceglie, Frarates Bisceglie, il Centro Antiviolenza Save, Combitur, Fci e Fisdir Puglia.