
Diaz sconfitta in Calabria
Terzo stop in quattro incontri per il collettivo del presidente Cortellino
sabato 27 ottobre 2018
16.15
Tre sconfitte in quattro gare. Il borsino della Diaz Bisceglie nello scorcio iniziale del campionato di Serie B è senza dubbio in rosso sotto il profilo statistico ma le attenuanti a favore del collettivo biancorosso sono costituite dallo spessore degli avversari finora incontrati.
Prevedibile, per certi versi, la battuta d'arresto maturata al PalaFerraro di Cosenza nel match col Real Bisignano, che a dispetto dei galloni di neopromossa ha allestito un organico di caratura e non è per caso al comando della classifica del girone G a punteggio pieno in coabitazione col Ruvo. Il team biancorosso, senza Tortora (squalificato) e Caggianelli (non al meglio), ha incassato subito un gol e non è riuscito a reagire, tornando negli spogliatoi per l'intervallo sotto di due reti. Qualsiasi velleità di rimonta dei biscegliesi è stata stroncata dalla doppietta di Dudu a inizio ripresa. Sullo 0-4 mister Di Chiano ha scelto di giocare la carta del quinto di movimento e Angelo Cassanelli ha accorciato le distanze. Le segnature di Ferraro per i calabresi e Francesco Acquaviva per la Diaz hanno fissato il risultato sul 5-2.
L'opportunità per il riscatto è dietro l'angolo: sabato 3 novembre Sergio De Cillis e compagni sfideranno un'altra compagine calabrese, il Paola.
Prevedibile, per certi versi, la battuta d'arresto maturata al PalaFerraro di Cosenza nel match col Real Bisignano, che a dispetto dei galloni di neopromossa ha allestito un organico di caratura e non è per caso al comando della classifica del girone G a punteggio pieno in coabitazione col Ruvo. Il team biancorosso, senza Tortora (squalificato) e Caggianelli (non al meglio), ha incassato subito un gol e non è riuscito a reagire, tornando negli spogliatoi per l'intervallo sotto di due reti. Qualsiasi velleità di rimonta dei biscegliesi è stata stroncata dalla doppietta di Dudu a inizio ripresa. Sullo 0-4 mister Di Chiano ha scelto di giocare la carta del quinto di movimento e Angelo Cassanelli ha accorciato le distanze. Le segnature di Ferraro per i calabresi e Francesco Acquaviva per la Diaz hanno fissato il risultato sul 5-2.
L'opportunità per il riscatto è dietro l'angolo: sabato 3 novembre Sergio De Cillis e compagni sfideranno un'altra compagine calabrese, il Paola.