Pulizie all'interno di una struttura sanitaria (repertorio)
Pulizie all'interno di una struttura sanitaria (repertorio)

«Personale ausilario pulitore necessario anche di notte»

L'osservazione di una lettrice, ricoverata in un reparto Covid del "Vittorio Emanuele II"

L'emergenza epidemiologica ha purtroppo assunto dimensioni molto consistenti al punto da mettere in crisi il sistema sanitario su tutto il territorio nazionale. Le esperienze, i racconti e le testimonianze di coloro i quali hanno dovuto fare i conti con le conseguenze del contagio costituiscono perciò elementi molto utili per la riflessione, specie quando le segnalazioni sono costruttive.

È il caso di quanto osservato da una gentile lettrice di BisceglieViva: «Sono stata ricoverata nel reparto Covid di malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. È andato tutto bene e desidero rivolgere la mia gratitudine al personale sanitario mostratosi cordiale, disponibile e molto umano» ha puntualizzato. «È però altrettanto vero che, dalle 22 alle 7 del mattino successivo, ho notato si "peccasse" in termini di pulizie all'interno delle stanze dell'unità operativa. Ritenendo indispensabile, proprio in questo periodo, la massima attenzione alla pulizia, ho chiesto informazioni anche un po' incuriosita e mi è stato risposto che per cause di forza maggiore non era possibile effettuare quel tipo di interventi nelle ore notturne».

Entrando più nel dettaglio, la donna ha spiegato: «Il paziente del letto al mio fianco, ha avuto un piccolo problema notturno che gli ha causato fuoriuscita di sangue, che è finito anche sul pavimento. Prima delle 7 non è stato possibile alcun intervento di pulizia. Specifico, a scanso di equivoci, che l'assistenza medica e infermieristica, al contrario, è stata prestata con puntualità e professionalità. Mi sono meravigliata di questa particolare condizione per cui, di notte, non è stata garantita l'attività del personale ausiliario pulitore e ritengo importante farla risaltare affinché si possa intervenire in tal senso» ha concluso la lettrice, esortando l'azienda sanitaria locale a provvedere, se possibile.
  • sanità
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» Sanità Bat, Spina (FDI): «Non usiamo i nuovi ospedali per fare campagna elettorale» La nota del consigliera regionale
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.