Libri
Libri
Scuola

11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio

La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”

Si svolgerà dal 17 al 22 febbraio su scala nazionale l'11ª edizione di "Libriamoci", campagna di lettura promossa in Italia e all'estero dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l'inclusione e l'orientamento scolastico, col fine ultimo di valorizzare momenti di lettura a voce alta nelle scuole di ogni ordine e grado.

Tema istituzionale dell'edizione 2025 sarà "Intelleg(g)o", vale a dire la promozione della lettura come strumento di formazione e raffinazione del pensiero. Il topic si svilupperà su tre filoni tematici: "Intelleg(g)o… dunque sono" riguardo scoperta di sé e al rapporto con il prossimo; "Intelleg(g)o… dunque sento", quindi arte e sperimentazione; "Intelleg(g)o… dunque faccio", con occhio di riguardo alle tematiche di cittadinanza attiva.

A dare lo start alle iniziative scolastiche a Bisceglie lunedì 17 febbraio l'I.I.S.S. Sergio Cosmai con il progetto "Leggo, dunque sono!" e la prof.ssa Teresa Cosmai in qualità di Lettrice volontaria del Circolo dei Lettori/Presidio del Libro di Bisceglie. Seguirà il 19,20 e 21 febbraio la scuola media Riccardo Monterisi con "Il giardino delle parole rare" per poi concludere con l'istituto comprensivo Edmondo de Amicis ed il progetto "Agorà: la lettura per incontrarsi e conoscersi" previsto per Libriamoci al Maggio, campagna sorella di "Libriamoci".
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
  • Libriamoci
  • IISS Cosmai
  • scuola media Monterisi Bisceglie
  • scuola Monterisi
Altri contenuti a tema
Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Nella mattinata sono intervenuti Roberto Tarantino e Rosalba D'Addato dell'ANPI
Grande partecipazione agli open day della scuola Riccardo Monterisi Grande partecipazione agli open day della scuola Riccardo Monterisi Ultimo appuntamento giovedì 9 gennaio per chiarire gli ultimi dubbi
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.