
Scuola
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio
La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Bisceglie - giovedì 13 febbraio 2025
17.00
Si svolgerà dal 17 al 22 febbraio su scala nazionale l'11ª edizione di "Libriamoci", campagna di lettura promossa in Italia e all'estero dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l'inclusione e l'orientamento scolastico, col fine ultimo di valorizzare momenti di lettura a voce alta nelle scuole di ogni ordine e grado.
Tema istituzionale dell'edizione 2025 sarà "Intelleg(g)o", vale a dire la promozione della lettura come strumento di formazione e raffinazione del pensiero. Il topic si svilupperà su tre filoni tematici: "Intelleg(g)o… dunque sono" riguardo scoperta di sé e al rapporto con il prossimo; "Intelleg(g)o… dunque sento", quindi arte e sperimentazione; "Intelleg(g)o… dunque faccio", con occhio di riguardo alle tematiche di cittadinanza attiva.
A dare lo start alle iniziative scolastiche a Bisceglie lunedì 17 febbraio l'I.I.S.S. Sergio Cosmai con il progetto "Leggo, dunque sono!" e la prof.ssa Teresa Cosmai in qualità di Lettrice volontaria del Circolo dei Lettori/Presidio del Libro di Bisceglie. Seguirà il 19,20 e 21 febbraio la scuola media Riccardo Monterisi con "Il giardino delle parole rare" per poi concludere con l'istituto comprensivo Edmondo de Amicis ed il progetto "Agorà: la lettura per incontrarsi e conoscersi" previsto per Libriamoci al Maggio, campagna sorella di "Libriamoci".
Tema istituzionale dell'edizione 2025 sarà "Intelleg(g)o", vale a dire la promozione della lettura come strumento di formazione e raffinazione del pensiero. Il topic si svilupperà su tre filoni tematici: "Intelleg(g)o… dunque sono" riguardo scoperta di sé e al rapporto con il prossimo; "Intelleg(g)o… dunque sento", quindi arte e sperimentazione; "Intelleg(g)o… dunque faccio", con occhio di riguardo alle tematiche di cittadinanza attiva.
A dare lo start alle iniziative scolastiche a Bisceglie lunedì 17 febbraio l'I.I.S.S. Sergio Cosmai con il progetto "Leggo, dunque sono!" e la prof.ssa Teresa Cosmai in qualità di Lettrice volontaria del Circolo dei Lettori/Presidio del Libro di Bisceglie. Seguirà il 19,20 e 21 febbraio la scuola media Riccardo Monterisi con "Il giardino delle parole rare" per poi concludere con l'istituto comprensivo Edmondo de Amicis ed il progetto "Agorà: la lettura per incontrarsi e conoscersi" previsto per Libriamoci al Maggio, campagna sorella di "Libriamoci".