Centrale operativa 118 (repertorio)
Centrale operativa 118 (repertorio)
Economia e lavoro

118 nella Bat: passi in avanti per l’internalizzazione del servizio

Approvata la deliberazione dell'Asl di indirizzo per l’affidamento a Sanitaservice. Fp Cgil: «Momento tanto atteso da questi lavoratori»

La direzione generale dell'Asl Bt ha deliberato e dato avvio alle procedure di affidamento, tramite la società Sanitaservice, del servizio di emergenza urgenza del 118, ottemperando alla deliberazione di giunta della Regione Puglia (numero 951 del 2020).

Luigi Marzano, Rosa Matera e Ileana Remini della Fp Cgil hanno espresso il loro parere, appresa la notizia: «Un passo importante verso l'internalizzazione del servizio 118 anche nell'Asl Bt: auspichiamo quanto prima che ciò avvenga anche per altri servizi (Cup, trasporto disabili...). Un momento tanto atteso dai lavoratori del settore che si sono sempre sentiti integrati nel Servizio Sanitario Regionale al Servizio del Pubblico. Questo importante provvedimento, che segue quello delle altre Asl, dà finalmente giustizia alle aspettative di tanti lavoratori dopo anni di mobilitazione dei sindacati confederali e di categoria regionali e territoriali, tesa ad affermare le prospettive di ogni lavoratore e una giusta collocazione nel mondo lavorativo (pensiamo ai volontari)».

«Si va così a uniformare in tutta la Puglia il servizio dell'emergenza urgenza territoriale 118, che ha contribuito con l'impegno profuso e un coinvolgimento fattivo di tutto il personale impegnato, compresi i volontari, e le stesse associazioni di volontariato, sia adoperando mezzi che volontari, sempre pronti e preparati, garantendo nel corso dell'emergenza pandemica un importante apporto ai bisogni di salute e assistenza dei cittadini» hanno aggiunto.

«È giunto il momento di concretizzare, quanto prima, attraverso le procedure di affidamento a Sanitaservice, l'internalizzazione del servizio 118 tanto attesa appunto da lavoratori e cittadini. Inoltre è altrettanto auspicabile un maggior coinvolgimento dei sindacati territoriali di categoria Cgil, Cisl e Uil in questa delicata fase, accogliendo la richiesta incontro già inoltrata da oltre un mese all'amministratore unico di Sanitaservice e al direttore generale Asl Bt, quale socio unico della stessa società in house, su altrettanti temi importanti, quali per esempio il nuovo del Business plan della società in house, la definizione dell'accordo di Contratto integrativo aziendale su materie rimesse a tale livello di confronto e contrattazione dal nuovo Ccnl Sanità privata, approvato l'8 ottobre dopo circa 13 anni di attesa e lotte sindacali, nonché politiche di reclutamento e piano assunzionale della Sanitaservice Asl Bt» hanno concluso Marzano, Matera e Remini.
  • Provincia Bat
  • 118
  • Cgil Fp
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» La nota dei consiglieri di maggioranza della Provincia Bat
Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» La conferenza stampa del presidente della Bat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.