danni causati dalle gelate
danni causati dalle gelate
Economia e lavoro

126 imprese agricole biscegliesi ammesse agli indennizzi per i danni delle gelate 2018

L'annuncio dell'assessore Naglieri nel corso della puntata di Speciale BisceglieViva di venerdì

126 imprese del comparto agricolo biscegliese riceveranno presto, complessivamente, indennizzi per circa 900 mila euro derivanti dalle misure messe in campo dalla regione Puglia per i danni alle colture in occasione delle gelate che hanno colpito il territorio di alcuni comuni della Bat dal 26 al 28 febbraio 2018.

Lo ha annunciato Gianni Naglieri, assessore alle attività produttive, nel corso della puntata di venerdì 3 aprile di Speciale BisceglieViva (link).

«Le stime relative ai danni subiti ammontano a circa 1.3 milioni di euro, partendo da una potenziale di produzione complessivo pari a 4 milioni di euro» ha spiegato il componente dell'amministrazione Angarano. «Sono ben 126 le pratiche ammesse su un totale di 128 presentate. Un risultato di rilievo che ci auguriamo possa essere presto concretizzato con l'arrivo delle somme previste».
  • Regione Puglia
  • Gianni Naglieri
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact «Puntano a risparmiare sul costo del lavoro, riducendo salari e diritti acquisiti dei lavoratori, con l'unico intento di aumentare i profitti»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.