Rifiuti abbandonati su una piazzola di sosta della statale 16 bis
Rifiuti abbandonati su una piazzola di sosta della statale 16 bis
Cronaca

16 bis, iniziata la rimozione dei rifiuti dalle piazzole ma per Pro Natura la situazione è ancora critica

«La pulizia dovrebbe essere frequente ed ordinaria. Non escludiamo l'opportunità di inviare un esposto-denuncia»

«Siamo lieti che, come già annunciato, sia iniziata la rimozione dei rifiuti abbandonati sulle piazzole di sosta della strada statale 16 bis in direzione Foggia e che si l'igiene delle strade extraurbane sia stata presa in considerazione. L'importante traguardo è frutto della nostra corrispondenza che ha sollecitato in più occasioni la Prefettura della Bat, l'Anas, il dipartimento di prevenzione dell'Asl Bt e i comuni di Bisceglie e Trani ad intervenire e risolvere questa situazione indegna di un paese civile». È quanto sostenuto, in una nota, da Pro Natura Bisceglie-Trani.

«Abbiamo anche esercitato una forte pressione mediatica con ripetuti interventi sui social media e sugli organi di informazione, come la recente partecipazione alla trasmissione in diretta "Sportello Telebari", cui ha dovuto replicare il dirigente responsabile dell'Anas ma la questione è tutt'altro che risolta. Intanto quintali di spazzatura giacciono ancora sulle piazzole in direzione sud verso Bari e ci preoccupa il fatto che i lavori di rimozione dei rifiuti proseguiranno "fino ad esaurimento delle disponibilità finanziarie". Alle risposte scritte dei comuni interpellati e dell'Anas hanno fatto da contraltare il silenzio della Prefettura e dell'Asl Bt e quindi non è stato appurato quanto hanno inquinato l'ambiente quei rifiuti che, ricordiamo, erano lì da mesi se non addirittura da più di un anno. Ricordiamo che tratta non solo di spazzatura domestica ma anche di rifiuti speciali, che come dimostrano i nostri rilevi fotografici si sono dispersi dappertutto» hanno aggiunto.

«Già in passato sono state effettuate analoghe operazioni "straordinarie" di pulizia. Seguiamo la vicenda da 5 anni e in base all'esperienza maturata possiamo affermare che pulire le piazzole di sosta è il minimo indispensabile da farsi ma tale azione deve essere frequente ed ordinaria. Ci ripetiamo anche sulla necessità di installare telecamere per la videosorveglianza in quanto i trasgressori devono esser individuati e sanzionati. Per questi motivi stiamo valutando l'opportunità di inviare un esposto-denuncia affinché si accertino tutte le responsabilità» hanno concluso da Pro Natura.
16 bis, iniziata la rimozione dei rifiuti dalle piazzole ma per Pro Natura la situazione è ancora critica16 bis, iniziata la rimozione dei rifiuti dalle piazzole ma per Pro Natura la situazione è ancora critica16 bis, iniziata la rimozione dei rifiuti dalle piazzole ma per Pro Natura la situazione è ancora critica16 bis, iniziata la rimozione dei rifiuti dalle piazzole ma per Pro Natura la situazione è ancora critica
  • Rifiuti
  • Federazione Pro Natura
  • Rifiuti e Bonifica
  • Pro Natura
  • abbandono rifiuti
  • strada statale 16 bis
  • Pro Natura Bisceglie
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti, Angarano: «Tolleranza zero» Abbandono dei rifiuti, Angarano: «Tolleranza zero» Il primo cittadino annuncia multe salate per chi non conferisce i rifiuti secondo le regole
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
Contrasto all’abbandono di rifiuti, nuove foto-trappole sul territorio di Bisceglie Contrasto all’abbandono di rifiuti, nuove foto-trappole sul territorio di Bisceglie Il Sindaco Angarano: «Pochi incivili penalizzano tanti cittadini onesti. Intensifichiamo i controlli»
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.