Intervista al Maresciallo Antonio Altavilla
Intervista al Maresciallo Antonio Altavilla
Attualità

20 anni dall'attentato a Nassirya: intervista ad Antonio Altavilla, il carabiniere che si salvò

La concitazione, la paura, e il ritorno a vestire la divisa

Era il 12 novembre del 2003 quando a Nassirya, Iraq, la base dei Carabinieri denominata "Maestrale sede della Multinational Specialized Unit" (MSU), fu oggetto di un attentato terroristico in cui persero la vita 28 persone. Ben 19 furono le vittime italiane, trai i quali 12 Carabinieri, 5 militari dell'Esercito italiano e 2 civili. Da allora altri episodi sanguinosi compirono il contingente di pace impegnato in Iraq.

Nell'attentato a Nassirya, tra i feriti gravi vi furono anche carabinieri pugliesi, tra questi il Maresciallo Ruolo Onore Antonio Altavilla. Ricoverato e quindi operato fu rimpatriato in Italia. Seguì un lungo periodo di convalescenza e poi il congedo dall'Arma dei Carabinieri.

Ma dallo scorso anno il Maresciallo Ruolo Onore Antonio Altavilla è rientrato in servizio presso il Comando Carabinieri di Trani. Questo ritorno con la divisa dell'Arma benemerita lo si deve ad una recente legge nazionale che, al pari di quello che accade in altri Paesi Nato, ha permesso il ritorno in servizio, non al ruolo attivo dei militari feriti in servizio.

Abbiamo incontrato il maresciallo Altavilla, originario di Tuturano ma residente a Bisceglie, nella sede del Comando di Trani, dove ci ha rilasciato una intervista esclusiva raccontandoci quelle ore drammatiche. Non senza commozione ha ricordato quei moti, ma soprattutto la sua "rinascita", il suo ritorno non solo alla vita ma all'impegno di quella Divisa dalla quale non ci si si spoglia mai.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Tre gli arresti tra Bisceglie e Minervino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.