21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita. Foto Antonio Lopopolo
Attualità

21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita

Parterre nutrito, interessato e di altissimo livello a Palazzo Tupputi

Partecipazione massiccia, anche da altre città del territorio, al convegno "Sport per tutti" che si è tenuto giovedì 1 agosto nel salone degli specchi di Palazzo Tupputi. La regione Puglia ha scelto Bisceglie per la prima presentazione dei bandi a sostegno della pratica sportiva: uno stanziamento complessivo di 21 milioni di euro per il 2019.

Parterre nutrito, interessato e di altissimo livello: in prima fila, a testimoniare l'importanza dell'evento, i vertici di Bisceglie calcio e Lions Basket Bisceglie, le due realtà sportive più seguite della città. Il sindaco Angelantonio Angarano ha fatto gli onori di casa, accompagnato dall'assessore allo sport Vittoria Sasso; presente anche il presidente della Commissione regionale competente Filippo Caracciolo. Il dirigente della sezione promozione della salute e del benessere della regione Puglia Benedetto Pacifico e la funzionaria del servizio sport per tutti della regione Puglia Lella Cinquepalmi hanno illustrato i dettagli dei bandi.

I numerosi esponenti di associazioni e società sportive, oltre che i dirigenti di alcuni uffici comunali, si sono mostrati particolarmente attenti a quanto esposto dai responsabili del procedimento.

«Migliorando gli impianti possiamo mettere i ragazzi nelle condizioni di cimentarsi nell'attività sportiva sin dalla tenera età, dando loro la possibilità innanzitutto di socializzare e crescere all'insegna dei valori sani dello sport e poi di coltivare il proprio talento, magari nell'attività agonistica» ha affermato il sindaco Angarano nel suo saluto istituzionale. «Nella nostra città abbiamo l'onore di avere tante squadre che competono ad altissimi livelli e atleti che rappresentano l'Italia nelle maggiori competizioni continentali. Compito delle istituzioni è sostenere la loro attività partendo innanzitutto dall'offrire strutture adeguate. Per questo non possiamo che ringraziare la regione Puglia per l'attenzione che dedica al territorio» ha rimarcato.

«Siamo lieti di ospitare la prima presentazione nei comuni pugliesi dei bandi regionali per lo sport, un'occasione rilevante che la regione Puglia mette a disposizione del pubblico e del privato per promuovere lo sport in tutte le sue forme» ha aggiunto l'assessore Sasso. «Lo sport racchiude tutti gli elementi per la crescita sana dei ragazzi: attività fisica, corretta alimentazione, rispetto delle regole, socializzazione e spirito di gruppo».

Il consigliere regionale Caracciolo ha evidenziato: «Rispetto all'anno scorso, quando furono investiti 10 milioni di euro, quest'anno siamo riusciti a raddoppiare le risorse a disposizione, investendo ben 21 milioni di euro, a dimostrazione del grande impegno e dell'attenzione che la regione Puglia dedica allo sport, strumento di coesione e aggregazione sociale, oltre che di promozione del territorio e ovviamente veicolo di attività fisica e sani stili di vita

Sedici milioni - ugualmente ripartiti tra finanziamenti per enti pubblici e soggetti privati - saranno riservati agli impianti sportivi. Potranno partecipare ai bandi associazioni sportive dilettantistiche, parrocchie, enti appartenenti alla chiesa cattolica o altre confessioni religiose, associazioni di volontariato che perseguono prevalentemente finalità sportive e ricreative senza finalità di lucro.
Il massimo erogabile per ogni progetto esecutivo è di 100mila euro, con particolare attenzione riservata alla riqualificazione dell'impiantistica sportiva esistente. Altri 4.8 milioni di euro saranno destinati all'organizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, all'acquisto di attrezzature sportive, a contributi in favore della pratica sportiva degli atleti con disabilità e alle eccellenze sportive del territorio.
17 foto21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita
21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita21 milioni per lo sport dalla regione. La presentazione a Bisceglie in una sala gremita
  • Regione Puglia
  • Vittoria Sasso
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.