Bisceglie celebra l'anniversario della liberazione
Bisceglie celebra l'anniversario della liberazione
Attualità

25 aprile, Bisceglie celebra l’80esimo Anniversario della Liberazione

Dopo il corteo e la deposizione delle corone, l'alzabandiera e i saluti istituzionali

In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo, il Comune di Bisceglie organizza una cerimonia commemorativa nella mattinata di venerdì 25 aprile 2025.


Il programma prenderà il via alle 11:00 con il raduno davanti a Palazzo San Domenico, in via Trento 8. Da lì, alle 11:30, partirà il corteo, con la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, per la deposizione delle corone alla lapide del Milite Ignoto in Via Cardinale Dell'Olio, al busto di Vincenzo Calace in Piazza Margherita e al monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Emanuele II. Durante il percorso sarà inoltre deposta una composizione floreale ai piedi della stele dedicata a Giacomo Matteotti.


Alle 12:00, in Piazza Vittorio Emanuele II, si terranno la cerimonia dell'alzabandiera, accompagnata dall'inno nazionale, e la Liturgia della Parola. La manifestazione si concluderà con il saluto istituzionale del Sindaco Angelantonio Angarano.
  • 25 aprile
  • Festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Uscita didattica alla scoperta dei luoghi della Liberazione per gli studenti del Cpia Bat di Bisceglie Uscita didattica alla scoperta dei luoghi della Liberazione per gli studenti del Cpia Bat di Bisceglie Docenti e corsisti hanno visitato monumenti e tesori Storici in occasione della giornata della Liberazione
Bisceglie celebra l'anniversario della liberazione dal nazifascismo - FOTO Bisceglie celebra l'anniversario della liberazione dal nazifascismo - FOTO Il sindaco Angarano: «Oggi più che mai, è fondamentale ricordare il valore della libertà e l'importanza di difenderla ogni giorno»
Messaggio dei Giovani Democratici di Bisceglie in occasione del 25 aprile Messaggio dei Giovani Democratici di Bisceglie in occasione del 25 aprile «Oggi essere antifascisti significa proprio questo: comprendere e sostenere il valore fondante della nostra repubblica»
Bisceglie celebra il 79esimo Anniversario della Liberazione Bisceglie celebra il 79esimo Anniversario della Liberazione Alle 10 la partenza del corteo da Palazzo di Città, poi la deposizione delle corone e la cerimonia di alzabandiera in Piazza Vittorio Emanuele
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
25 aprile, il messaggio del Partito Democratico 25 aprile, il messaggio del Partito Democratico «La resistenza il contrario dell'indifferenza che è il veleno della democrazia, è il veleno della libertà e non c'è libertà senza antifascismo»
«25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» «25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» L'intervento di Michele Valente, segretario generale Cgil Bat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.