25 aprile
25 aprile
Politica

25 aprile, il messaggio del Partito Democratico

«La resistenza il contrario dell'indifferenza che è il veleno della democrazia, è il veleno della libertà e non c'è libertà senza antifascismo»

La segreteria del Partito Democratico di Bisceglie ha diffuso un messaggio in occasione del 25 aprile .

Cosa é rimasto della liberazione oggi in Italia e cosa é rimasto del nazifascismo?
"Il fascismo é tornato? Può tornare? Si può parlare oggi di fascismo? Il fascismo è esistito ma non potrà più assumere le forme che ha avuto 75 anni fa. Sarebbe comodo se fosse immediatamente riconoscibile, se qualcuno urlasse con il braccio alzato che vuole riaprire Auscwitz" diceva Umberto Eco.

In tal caso si potrebbe dire senza alcun ombra di dubbio "Ecco il fascismo è tornato". Le azioni storiche che il fascismo ha portato avanti non torneranno più ma é il motore di quelle azioni che può tornare, anzi che é tornato. Il motore del fascismo è l'ingiustizia sociale spacciata per ordine, è l'intolleranza che viene legittimata attraverso leggi di rispingimento, che a loro volta legittimizzano la discriminazione, che stabiliscono la priorità di certi esseri umani su altri. È in questo momento che il fascismo ritorna. Non ha la stessa forma di 75 anni fa ma ciò che torna è la sua ideologia con i suoi nuovi metodi per limitare la libertà. Ed è per questo che dobbiamo pensare che la resistenza non è fuori tempo perché anche oggi è importante saper riconoscere gli abusi, la violenza, il mancato riconoscimento dei diritti, anche quando hanno forme diverse da quelle storiche, forme diverse da un braccio alzato. A cosa serve oggi parlare di resistenza? La resistenza è il contrario dell'indifferenza che è il veleno della democrazia, è il veleno della libertà e non c'è libertà senza antifascismo».

  • Partito Democratico
  • Pd Bisceglie
  • Partito Democratico Bisceglie
  • Festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» La nota del Partito Democratico biscegliese sulla ricorrenza
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Si terrà il 12 gennaio nella sala conferenze dell'hotel Salsello
Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» «Fieri del lavoro svolto dalla nostra capogruppo Elisabetta Mastrototaro»
Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Soddisfazione per l'operazione congiunta a tutela della sicurezza stradale e della legalità
PD: «Su monopattini e bici elettriche necessario predisporre controlli più capillari» PD: «Su monopattini e bici elettriche necessario predisporre controlli più capillari» La nota del gruppo politico in riferimento ai recenti avvenimenti in città
Bartolo Sasso: «I cittadini di Bisceglie hanno premiato le scelte» Bartolo Sasso: «I cittadini di Bisceglie hanno premiato le scelte» Le parole del segretario cittadino del Partito Democratico dopo i risultati ottenuti in città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.