Anpi
Anpi
Associazioni

"25 aprile: partigiani e deportati della Bat", evento organizzato dall'Anpi

Prevista la presenza dei Sindaci e del presidente della Provincia Lodispoto

Si terrà in occasione del 25 aprile l'incontro promosso e organizzato dall'Anpi Bat, sezione intitolata "Anna Mascherini e Francesco Gammarota", per discutere anche del contributo alla Resistenza del Meridione e, in particolare, della sesta provincia pugliese. «Anche quest'anno l'emergenza pandemica ci farà vivere questa giornata lontano dalle piazze e dalle strade delle nostre città. Non per questo rinunceremo a ricordare e a rivolgere il nostro pensiero alle donne e agli uomini che, con il loro coraggio e sacrificio, con la forza dei loro sogni riuscirono a "sconfiggere il mostro" e a donarci libertà e democrazia» ha dichiarato il presidente Roberto Tarantino.

All'evento è prevista la partecipazione dei Sindaci della Bat e del presidente della Provincia Bernardo Lodispoto. Un contributo speciale sarà dato dal professor Massimiliano Desiante, ricercatore dell'istituto pugliese per la storia dell'Antifascismo e dell'Italia contemporanea di Bari e autore di studi e di saggi sulla Resistenza meridionale, che avrà modo di parlare della storia dimenticata e sconosciuta degli antifascisti, dei deportati politici e militari, dei partigiani conterranei.

«Ritengo che questo sia il momento per ripercorrere la storia tutti insieme e per riaffermare gli ideali che animarono i combattenti per la libertà: donne e uomini, intellettuali e operai, contadini e aristocratici, militari e giovani renitenti alla leva che, in uno dei momenti più difficili della storia italiana, seppero superare ogni differenza individuale per combattere il comune nemico» ha aggiunto.

Sarà possibile assistere alla diretta, intitolata "25 aprile: partigiani e deportati della Bat", sul canale Youtube Anpi Bat a partire dalle ore 17.
  • Provincia Bat
  • 25 aprile
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
L'ANPI BAT esprime soddisfazione per riconoscimento stato di Palestina a Bisceglie L'ANPI BAT esprime soddisfazione per riconoscimento stato di Palestina a Bisceglie La delibera è stata approvata dal consiglio comunale con 12 voti favorevoli e 2 astensioni
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.