Vaccinazioni agli over 80 al PalaCosmai
Vaccinazioni agli over 80 al PalaCosmai
Attualità

250 ultra 80enni vaccinati al PalaCosmai martedì

La Puglia ha effettuato quasi 600mila somministrazioni dal 27 dicembre

Da martedì 30 marzo sono riprese le vaccinazioni anche all'interno del PalaCosmai di Bisceglie. Secondo quanto riportato nel consueto aggiornamento della Regione, sono state 250 le persone ultra 80enni ad aver ricevuto il siero: la struttura sarà nuovamente messa a disposizione nella giornata di giovedì 1 aprile, così come dichiarato nei giorni scorsi dal Sindaco Angelantonio Angarano.

In questa settimana la Puglia sta procedendo con le somministrazioni agli over 80, in ambulatorio e a domicilio, dei pazienti fragili e dei caregiver (le prime sono state programmate con pazienti ematologici e talassemici, mentre da sabato sarà la volta di quelli dializzati e trapiantati). La Regione non ha messo in discussione la partenza, dal 12 aprile, delle vaccinazioni per le classi di età dai 79 anni in giù con le prossime consegne sia di Astrazeneca (che ha cambiato nome in Vaxzevria) che di Pfizer.

Secondo i dati forniti dal ministero della salute, sono quasi 600mila le somministrazioni effettuate sul territorio pugliese dallo scorso 27 dicembre (596025 precisamente) su oltre 700mila dosi a disposizione, corrispondenti all'85.1% del totale. Di queste 211817 agli operatori socio sanitari, 30735 al personale non sanitario, 24094 per gli ospiti delle strutture residenziali, 199177 alle persone ultra 80enni, 15466 alle Forze Armate e 94729 al personale scolastico.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.