Scuola Riccardo Monterisi
Scuola Riccardo Monterisi
Scuola

280 mila di finanziamenti per tre scuole biscegliesi

Fondi ministeriali ripartiti dalla Regione

Il Comune di Bisceglie ha ottenuto 280 mila euro complessivi di finanziamenti ministeriali, ripartiti dalla Regione Puglia, per l'adeguamento di tre edifici scolastici biscegliesi alle normative antincendio. La metà dell'importo totale (140 mila euro) riguarderà il plesso del primo circolo "Edmondo De Amicis" (interventi strutturali e nello specifico sulla palestra) mentre 70 mila euro saranno destinati rispettivamente alla palestra della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" e alla scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi".

«Continua l'attenzione dell'amministrazione al miglioramento degli edifici scolastici al fine di renderli più sicuri, moderni e funzionali per assicurare ai nostri bimbi e ai nostri ragazzi ambienti sani dove crescere e apprendere in serenità» ha commentato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Questi finanziamenti si sommano a quelli già ottenuti, sempre per l'adeguamento alla normativa antincendio, per altri sei edifici scolastici. Recentemente abbiamo inoltre ottenuto un altro finanziamento di 5.34 milioni di euro (link all'articolo) per importanti lavori alla "Monterisi", abbiamo approvato il progetto per interventi di efficientamento energetico e arredo urbano della "Don Tonino Bello" e della "Caputi", abbiamo aggiudicato gli appalti per i lavori di ristrutturazione e adeguamento degli impianti elettrici ed antincendio in via Martiri di via Fani e alla "De Amicis". E con il progetto scuole sicure del ministero con il tramite della Prefettura, aumenteremo anche i controlli nei pressi delle scuole secondarie. Il nostro impegno sui temi che riguardano la formazione e la crescita dei nostri ragazzi sarà sempre massimo» ha sottolineato il primo cittadino.

«In questi giorni si susseguono incontri con i dirigenti scolastici e sopralluoghi insieme a funzionari dell'Ufficio tecnico comunale per organizzare il rientro a scuola in sicurezza recependo le misure che arriveranno dal Governo» ha aggiunto Loredana Acquaviva, assessore a formazione e politiche educative e scolastiche. «Lavoriamo quindi per guadagnare tempo e farci trovare pronti a recepire le misure del ministero pensando all'organizzazione degli spazi e ai servizi a supporto della didattica».
  • Comune di Bisceglie
  • scuole
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.