Scalinata dei Lettori in via Porto
Scalinata dei Lettori in via Porto
Cultura

"42 gradi, idee sostenibili": svelati gli ospiti della nuova edizione

La novità assoluta del festival sarà rappresentata da "La classe"

È in programma dal 28 al 31 luglio a Bisceglie la terza edizione del festival "42 gradi, idee sostenibili", sempre organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e Sistema Garibaldi con la cura scientifica del geologo Mario Tozzi e la direzione di Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso. Nelle quattro giornate saranno accolti nomi prestigiosi del panorama scientifico nazionale e internazionale per riflettere sul cambiamento climatico, sulle possibilità e necessità che si hanno per contenerlo e gestirlo approfondendo il binomio casa/campagna, due ambiti decisivi per il nostro futuro.

Fra gli ospiti ci saranno il matematico Piergiorgio Odifreddi, lo scrittore Fabio Genovesi, l'archeologa delle piante Isabella Dalla Ragione, l'inventore di casa/clima Norbert Lantschner.

Novità assoluta sarà "La classe", realizzata col sostegno del consorzio nazionale "Rilegno", la cui autorevolezza sul fronte del riciclo di una materia così fondamentale imprime un impulso decisivo agli sviluppi di 42 gradi. Costituita da un gruppo selezionato di 20 ragazze e ragazzi, dai 16 ai 19 anni provenienti da tutta Italia, approfondirà il tema dell'iniziativa attraverso un fitto calendario di appuntamenti, visite guidate e laboratori nelle aziende Tersan, Mastrototaro Food&Wood, Pedone Working e Manzi Marmi. I giovani avranno l'opportunità di conoscere i processi adottati per trasformare gli scarti umidi delle città in fertilizzanti per la campagna (e anche biogas); apprendere i processi di trasformazione della canapa in un prezioso materiale edile; entrare nella filiera corta in grado di esprimere al massimo la qualità dei prodotti agricoli pugliesi; come stampare in 3D un'intera casa ecosostenibile. Rifletteranno sul valore della biodiversità e di quanto delicato sia il processo necessario alla transizione ecologica e di quanto decisivi siano i comportamenti individuali.

Per accedere alla selezione (completamente gratuita, la partecipazione prevede anche ospitalità e rimborso dei viaggi) sarà sufficiente compilare entro il prossimo 28 giugno il form sul sito web www.42gradi.com. Per informazioni contattare la mail 42gradi@gmail.com o il numero 3711189956.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Carlo Bruni
  • Mario Tozzi
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.