Paolo Giordano e Giulio Boccaletti e Silvia Bencivelli a 42 gradi
Paolo Giordano e Giulio Boccaletti e Silvia Bencivelli a 42 gradi
Spettacoli

Ancora successo per la quarta edizione di 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ospiti del festival Giovanni Covone, Paolo Giordano e Giulio Boccaletti

Prosegue la quarta edizione del festival 42 gradi organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi a cura di Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso. Un tema di strettissima attualità è quello scelto per l'edizione di quest'anno: si parla di acqua, un bene fondamentale per la vita che è messo a dura prova dall'incuria dell'uomo. Anche nella terza serata, grande successo di pubblico per la rassegna.

Perché studiare i pianeti? È questa la domanda a cui ha provato a dare una risposta l'astrofisico Giovanni Covone, che ha parlato di Altre terre, una sorta di romanzo e un saggio insieme. «Studiare i pianeti è una delle più antiche cose che l'uomo abbia mai fatto. Questo non significa che lo facciamo per trovare un pianeta B dove andare a vivere nel momento in cui la Terra non sarà più abitabile. Lo facciamo per conoscere». Nel corso del suo intervento, anche Covone ha sottolineato l'importanza del valore dell'acqua per l'esistenza della vita su qualsiasi pianeta e quanto una molecola così semplice.
15 foto42 gradi, le foto della terza serataCristina Scarasciullo
QuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPG
Nell'appuntamento sulla scalinata, invece, i protagonisti sono stati Giulio Boccaletti, Paolo Giordano e Silvia Bencivelli. Una conversazione, la loro, che ha saputo coniugare l'esperienza di uno scienziato, tra i massimi esperti dell'elemento protagonista di questa edizione, con quella di uno degli scrittori più acclamati nel panorama italiano. Giordano è l'autore di una storia che delinea il futuro temuto e la ricerca di un luogo dove, forse, sia possibile trovare salvezza.La quarta edizione di 42 gradi, idee sostenibili è organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Città di Bisceglie, Rilegno, Dok/Famila, Mastrototaro Food, Manzi Marmi, Tersan Puglia, Acquedotto Pugliese, Banca Etica, con il patrocinio di Giffoni Festival, Premio Strega e Fondazione Maria e Goffredo Bellonci media partner Rai Radio Tre. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito tranne lo spettacolo Totò degli alberi, informazioni e modalità di partecipazione sul sito web www.42gradi.com, info.42gradi@gmail.com o 080.809.10.21
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Mario Tozzi
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.