Dispositivo utilizzato per modificare la colorazione del gasolio nel serbatoio
Dispositivo utilizzato per modificare la colorazione del gasolio nel serbatoio
Cronaca

47enne biscegliese coinvolto nell'indagine sulla presunta truffa del carburante

L'accusa è sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa sul gasolio

L'inchiesta condotta dalla Procura della repubblica di Nola sull'ipotesi di reato in concorso di sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa su prodotti energetici riguarda anche un cittadino biscegliese di 47 anni. Il suo nome compare nel registro degli indagati.

Secondo l'accusa, l'uomo avrebbe sfruttato la sua posizione di gestore di un distributore di carburante marittimo per mettere in vendita - con la complicità di altri indagati - gasolio riservato all'uso motopesca o agricolo come carburante per autotrazione. L'uso di alcuni trucchi avrebbe consentito, in base a quanto sostenuto dagli investigatori e dalle Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli, di eludere diverse accise alle quali i carburanti sono sottoposti nel momento in cui il loro impiego è destinato alla commercializzazione sul mercato.

La Guardia di Finanza ha riscontrato l'esistenza di un meccanismo attraverso il quale un additivo aggiunto all'interno delle cisterne degli autotrasportatori era in grado di modificare la colorazione del carburante - benché riservato ad altri usi - di modo da renderlo in tutto e per tutto identico a quello posto in vendita nei distributori. Il grado di coinvolgimento del biscegliese, tutto da verificare, avrebbe a che fare con la presunta disponibilità alla circolazione di documenti. Le 14 persone sotto inchiesta tra Napoli, Caserta, Salerno e la Bat avrebbero creato un vero e proprio sistema tramite il quale estrarre dai depositi fiscali, attraverso attestazioni solo formalmente corretti, il carburante soggetto alle agevolazioni di imposta che di norma toccano ai motopescherecci ed ai macchinari agricoli per destinarlo all'autotrazione, lucrando sul maggiore introito.

Presunta truffa del carburante scoperta tra Campania e PugliaPresunta truffa del carburante scoperta tra Campania e PugliaPresunta truffa del carburante scoperta tra Campania e PugliaPresunta truffa del carburante scoperta tra Campania e PugliaPresunta truffa del carburante scoperta tra Campania e PugliaPresunta truffa del carburante scoperta tra Campania e PugliaPresunta truffa del carburante scoperta tra Campania e Puglia
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno eseguito controlli nella zona balneare
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.