Enzo Amendolagine. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Enzo Amendolagine. Foto Antonio Lopopolo
Politica

5 Stelle: «Giunta incosistente su sicurezza e riequilibrio»

Amendolagine: «Città schiacciata da una valanga di debiti fuori bilancio»

«Un'amministrazione "tentenna" che nemmeno alla richiesta di consiglio comunale monotematico sull'emergenza sicurezza, annunciata dal portavoce 5 Stelle Enzo Amendolagine nelle comunicazioni preliminari, ha avuto il coraggio di guardare in faccia la realtà decritta dalla Direzione investigativa antimafia, di accogliere l'iniziativa del Movimento, di farla propria e di prendere a riguardo una posizione netta. Un'amministrazione che si trincera dietro lo slogan, ormai stantio e insopportabile, della Bisceglie "sotto controllo"». L'opinione dei pentastellati, alla luce dell'andamento della riunione della massima assise cittadina di martedì 30 luglio, è netta.

«Una giunta scialba che spesso abdica al suo indirizzo politico a favore della guida forte dei suoi dirigenti. E quando esprime un indirizzo lo fa suscitando non poche perplessità. Lo dimostra, ad esempio, la vicenda del punto all'ordine del giorno sulla ratifica della delibera di giunta di variazione di bilancio per lavori allo stadio "Ventura" approvata dall'amministrazione per garantire la riammissione del Bisceglie calcio in Serie C; delibera che autorizzava il dirigente della ripartizione tecnica - con "perentorio atto di indirizzo politico" (così recitano le determine 194 e 195 del 2 luglio 2019) - a ricorrere a una procedura di affidamento diretto per l'acquisto dei proiettori per le torri-faro e i seggiolini dello stadio "Gustavo Ventura", spiegandone l'urgenza con le motivazioni dei tempi stretti necessari ad adempiere alle prescrizioni sugli interventi all'impianto della Lega Pro, ma - qui la gravità del fatto - anche "a salvaguardia della sicurezza pubblica per ritorsioni o azioni violente da parte della tifoseria in caso di mancata ammissione della squadra locale"».

Secondo Amendolagine «l'amministrazione, ferma restando la legittima speranza dei tifosi di vedere il Bisceglie C, non può essere sotto il presunto ricatto di qualcuno. Si adotta la procedura di un affidamento diretto con una motivazione gravissima. I valori dello sport devono coniugarsi con le ragioni di Stato. Sono state intraprese le azioni utili affinché il Bisceglie fosse riammesso in Serie C, ma non si può cedere a presunte minacce di ritorsioni. Se oggi si cede a questo, si crea un precedente pericoloso e si potrebbe cedere in futuro ad altro: domani chi non ha diritto, ad esempio, a disporre di una casa popolare potrebbe rivendicarla minacciando ritorsioni». Il consigliere comunale 5 Stelle ha votato contro la ratifica.

Posizione critica del Movimento anche riguardo al riequilibrio di bilancio. Amendolagine ha votato contro l'assestamento di bilancio riproponendo le valutazioni del Collegio dei revisori che hanno rimandato anche riguardo al riequilibrio al parere espresso sul conto consuntivo: il comune fa eccessivo ricorso al contenzioso legale e questo pesa enormemente sulle casse comunali. L'infinita serie di debiti fuori bilancio approvata ieri dalla maggioranza - e derivante in molti casi dalle spese per contenzioso - ne è dimostrazione. Altro elemento sottolineato dal portavoce M5S, e corroborato sempre dai revisori, riguarda l'inefficienza degli uffici comunali che in alcuni casi può creare, vedi appunto la gestione non puntuale del contenzioso, ulteriori sofferenze di bilancio.

Amendolagine ha rappresentato anche al consiglio e alla giunta la necessità in fase sia di programmazione sia di assestamento di prestare più attenzione alle scuole cittadine e alla mobilità sostenibile. «Mi sarei aspettato che una cifra, non necessariamente esosa, potesse essere destinata in fase di assestamento a copertura di iniziative di dotazione della rete internet veloce nei plessi scolastici. Siamo alla preistoria su questo fronte». Sul fronte della mobilità sostenibile, il consigliere del Movimento ha concluso dicendo che gli investimenti per iniziative di potenziamento della mobilità sostenibile sono insufficienti e si è rammaricato del fatto che non si sia pensato di iniziare una sperimentazione park&ride a Bisceglie, anche con lo stanziamento di somme sostenibili per le casse comunali per il noleggio di autobus a supporto di questa iniziativa.
  • Movimento 5 stelle
  • Consiglio Comunale
  • Enzo Amendolagine
Altri contenuti a tema
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.