Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Politica

5 Stelle, Il faro e Libera il futuro pronti a presentare "L'altra Bisceglie"

Incognita sul nome del candidato Sindaco. Dure critiche a Spina e Silvestris: «Cantastorie a guida di coalizioni minestrone»

La decisione, presa da tempo, è stata finalmente ufficializzata. Il Movimento 5 Stelle, "Il faro" e la lista civica "Libera il futuro" si presenteranno insieme alle prossime elezioni amministrative nella coalizione "L'altra Bisceglie".

Con quale candidato Sindaco? Non è chiaro se e in quale senso la docente universitaria Elisabetta Todisco abbia sciolto la riserva. L'ordinario di storia romana dell'Ateneo di Bari ha compiuto le sue valutazioni nel corso delle settimane seguite alla proposta rivoltale dai referenti del raggruppamento che abbraccerà i pentastellati guidati da Enzo Amendolagine e Pippo Acquaviva, una parte del nucleo storico di quello che fu il Partito dei Comunisti italiani e ancora prima Rifondazione comunista con l'ex Sindaco Franco Napoletano ed Enrico Capurso e la lista formata dal giornalista biscegliese Vincenzo Arena, in passato leader delle organizzazioni giovanili della destra biscegliese ed esponente di Alleanza Nazionale.

Ulteriori dettagli emergeranno nei prossimi giorni, quando saranno chiarite le scelte compiute sul nome di colui (o colei) che sarà a capo della coalizione. Gli attacchi politici sono concentrati su vari fronti, a cominciare da Sergio Silvestris e Francesco Spina, accusati di strumentalizzare l'ambientalismo a fini di campagna elettorale: «Ma certi personaggi sulla cresta dell'onda pensano che i biscegliesi abbiano tutti la memoria corta e non sappiano riconoscere i cantastorie? Oggi i nuovi ambientalisti propongono parchi a mare a Levante, nonostante amici assessori (fra cui quello all'urbanistica) abbiano approvato la lottizzazione della Bi Marmi e qualche amico consigliere in maggioranza sia anche proprietario di suoli in quell'area. Dove erano questi novelli paladini del verde negli ultimi anni?» hanno rimarcato da "L'altra Bisceglie".

«I green patriots redivivi vogliono fare il parco a Ponente. Tuttavia, in questi anni potevano far acquistare al comune i suoli all'asta dell'ex Casa della Divina Provvidenza. Ma non ci sono riusciti, nonostante amici assessori all'urbanistica e al bilancio. Oggi dovremmo acquistare le aree da un privato ad un costo maggiore della base d'asta o con compensazioni edilizie milionarie in altre zone della città. Ma questi Sancho Panza a tinte verdi ci prendono tutti per sciocchi creduloni? Perché non hanno portato in consiglio il nuovo Pug e non hanno fatte rientrare nel nuovo strumento urbanistico le previsioni di nuovi parchi, evitando anche altre speculazioni edilizie in variante (vedi lottizzazioni di via Ricasoli e via Padre Kolbe) approvate anche con l'accondiscendenza di alcune opposizioni in consiglio comunale?» hanno osservato.

«I bikers da tastiera oggi, come nel 2018, propongono bici ai giovani 14enni. Ma sempre gli amici evergreen di cui sopra a maggio 2022 hanno bocciato i nostri emendamenti al bilancio per investire 250.000 euro all'anno proprio in contributi totali e parziali all'acquisto delle bici per i giovani.
I biscegliesi sono stanchi di cantastorie a destra, sinistra o centro e delle ricette politiche minestrone, utili solo per vincere a tutti i costi. Serve raccontare la verità, dura e cruda, e mettere in campo con entusiasmo e partecipazione una visione diversa di città.
Storie tutte nuove e di rinascita, cantate dai soliti menestrelli, hanno stancato. Serve piuttosto "tutta un'altra storia". E a breve presenteremo la nostra proposta di "Un'altra Bisceglie". Sicuramente diversa dalle favole elettorali recitate dai vecchi cantastorie» hanno concluso da Movimento 5 Stelle, Il faro e Libera il futuro.
  • Movimento 5 stelle
  • Movimento 5 Stelle Bisceglie
  • Libera il futuro
  • Il faro
Altri contenuti a tema
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.