Enzo Amendolagine
Enzo Amendolagine
Politica

5 Stelle su estate biscegliese e programmazione culturale: «Mauro Giuliani merita di più»

Il consigliere comunale Amendolagine sottolinea la mancata valorizzazione della figura del genio della chitarra

«Con grande rammarico apprendiamo, leggendo il programma dell'estate biscegliese 2019, che non c'è traccia del nome dell'illustre concittadino e musicista classico Mauro Giuliani, nato il 27 luglio 1781 a Bisceglie. Ci chiediamo perché». È quanto contenuto in una nota del Movimento 5 Stelle a firma del consigliere comunale Enzo Amendolagine.

«Perché non ricordare il chitarrista e compositore il cui valore musicale ha travalicato i confini nazionali essendo stato nell'Ottocento uno dei più grandi virtuosi dello strumento? Con l'esecuzione avvenuta a Vienna (capitale dove si era trasferito nel 1806) del "concerto per chitarra e orchestra op. 30", risalente al 1808, Giuliani contribuì al rinnovamento dell'immagine della chitarra fino ad allora ritenuto strumento marginale e destinato solo all'ascolto in ambienti popolari e domestici, facendone riscoprire la versatilità nella dimensione orchestrale concertante.

Con lui fiorì l'editoria musicale di consumo dilettantistico. Definito il "Paganini della chitarra" divenne famosissimo e si conquistò la stima e l'amicizia di Rossini, Moscheles e Beethoven.

Oggi, i ragazzi che intraprendono in Conservatorio lo studio della chitarra classica, suonano le composizioni di Mauro Giuliani, considerate fondamentali per la formazione e lo sviluppo della tecnica, ai più alti livelli, dei futuri chitarristi classici.

Non può bastare la singola iniziativa culturale della sera dell'anniversario della nascita, seppur lodevole, organizzata da Casa Museo "Mauro Giuliani", egregiamente diretta dai generosi Nicola Giuliani e Nunzio Liso, a implementare nella nostra Bisceglie un efficace, articolato e lungimirante progetto culturale e turistico imperniato sulla figura del grande chitarrista.

Riteniamo che questo nostre illustre concittadino meriti di essere ricordato con una programmazione più ampia e di vasto respiro, in più giorni dell' anno e attraverso i contributi di varie forme d' arte in quanto grande è stato l' apporto allo sviluppo della letteratura musicale in ambito chitarristico da lui operato.

Intanto, come primo tassello di una programmazione annuale, si deve recuperare, istituzionalizzandolo, il Festival Internazionale della chitarra classica "Mauro Giuliani".

Il Festival della chitarra classica, organizzato ormai parecchi anni fa dall'associazione "Sapere 2000" per una settimana a cavallo del 27 luglio, era una ottima proposta culturale per qualità di interpreti e di programmi, e il format relativo può senza dubbio essere riproposto magari migliorandolo ancora e coinvolgendo nell'organizzazione coloro che negli anni hanno dimostrato nei fatti di amare la figura di Giuliani, come "Sapere 2000", l'associazione GB Ferrara che dopo la chiusura del Festival ha tentato di riavviarne il percorso, e ovviamente l'associazione "Casa Museo Mauro Giuliani".

Il Festival "Mauro Giuliani" era nel programma elettorale del Movimento 5 Stelle di Bisceglie ma saremmo ugualmente felicissimi anche se fosse l'attuale amministrazione comunale a contribuire alla sua realizzazione (senza però snaturarne la portata culturale e turistica).

Il Festival di luglio sarebbe solo il primo tassello di una programmazione di eventi culturali spalmati lungo il corso dell'intero anno, nella convinzione che sulla figura di Mauro Giuliani si possa costruire una strategia turistica, ovvero una attrattività turistico-culturale di livello internazionale, che renda famoso nel mondo il nome della città di Bisceglie perché legato, accoppiato indissolubilmente a quello di Mauro Giuliani, così come quello di Salisburgo lo è in relazione a Mozart».
  • Estate biscegliese
  • Movimento 5 stelle
  • Mauro Giuliani
  • Enzo Amendolagine
  • Bisceglie sull'onda
Altri contenuti a tema
Tornano le giornate delle case dei personaggi illustri, a Bisceglie porta aperte per casa Giuliani Tornano le giornate delle case dei personaggi illustri, a Bisceglie porta aperte per casa Giuliani Sarà possibile effettuar le visite sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 16 alle 20
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre» Mensa scolastica, Libera il futuro: «Ultimo affidamento basta solo per novembre» Arena e Amendolagine: «Numeri alla mano: 139.000 euro garantiscono 1.800 pasti al giorno per sole 4 settimane. E poi?»
Libera il Futuro: «Senza mensa, fermo il servizio pubblico essenziale della didattica a tempo pieno. Molto grave!» Libera il Futuro: «Senza mensa, fermo il servizio pubblico essenziale della didattica a tempo pieno. Molto grave!» «Gara per servizio prossimo anno scolastico forse a gennaio. Non si sa ancora come si coprirà il servizio nel 2024-25»
Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Libera Il Futuro sulla differenziata: «Eravamo Ricicloni. Da sei mesi nessun dato» Il movimento civico ha chiesto i dati della differenziata da dicembre a maggio. Arena e Amendolagine: «Sui rifiuti nessuna trasparenza!»
Presentati a Bisceglie i concerti estivi del Rush Summer Fest - INTERVISTE Presentati a Bisceglie i concerti estivi del Rush Summer Fest - INTERVISTE Nel corso della conferenza, si è parlato anche degli eventi estivi in programma
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.