Centro per l'impiego
Centro per l'impiego
Economia e lavoro

50 formatori dei centri per l'impiego da gennaio senza stipendio

Venerdì assemblea davanti al comune di Andria. I sindacati scrivono al Prefetto

Formatori dei centri per l'impiego provinciali senza stipendio da gennaio: cinque mesi in attesa del salario ma anche che la vicenda che li vede coinvolti si definisca una volta per tutte. Per queste ragioni Cgil, Cisl e Uil Bat, insieme alle rispettive federazioni di categoria che si occupano del settore della formazione professionale, visto il protrarsi della controversia che rischia di creare uno stato di tensione e disservizi, hanno scritto al Prefetto della Bat, Maria Antonietta Cerniglia, per chiedere un incontro urgente, insieme al presidente Nicola Giorgino, al fine di definire il contenzioso in essere e fornire certezze rispetto alla garanzia dei diritti maturati.

Per questi lavoratori, una cinquantina quasi, dipendenti di enti di formazione che si occupano di gestire i servizi dei centri per l'impiego provinciale, la situazione è più che mai incerta ma soprattutto si tratta di persone che sono da cinque mesi in attesa di ricevere la corresponsione delle retribuzioni maturate. Dalla provincia, al momento, non è pervenuta alcuna risposta in merito, se non qualche fugace rassicurazione che non ha trovato riscontro nella realtà. Ciò che preoccupa è anche il fatto che, se le competenze in materia dovessero passare come sembra alla regione, possano andare persi gli stipendi fino ad ora maturati e non riscossi.

A sostegno di questa vertenza, le organizzazioni sindacali hanno programmato un'assemblea con i lavoratori in piazza Municipio ad Andria per il giorno 25 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00. «L'obiettivo di questa prima mobilitazione è estendere alla città e ai media lo stato del malessere dei lavoratori e denunciare la grave e irresponsabile inadempienza dell'amministrazione pubblica provinciale verso i diritti del lavoro» hanno spiegato Giuseppe Deleonardis, Giuseppe Boccuzzi e Vincenzo Posa di Cgil Bat, Cisl Bari-Bat e Uil Bari-Bat.
  • Sindacati
  • CGIL
  • Prefettura Bat
  • cisl
  • uil
  • Maria Antonietta Cerniglia
  • prefetto
  • Centro per l'impiego
Altri contenuti a tema
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT Più di 800 posizioni aperte in Puglia: opportunità anche nella BAT La mobilità professionale europea protagonista l’11 novembre con EURES Italy for Employers' Day, mentre i CPI segnalano centinaia di offerte locali
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.