Esempio di pump track
Esempio di pump track
Attualità

500 mila euro per una nuova area verde dedicata alle attività ludiche

Finanziamento regionale al progetto presentato dagli uffici del Comune. Angarano: «Al lavoro per la rigenerazione urbana delle periferie»

Via libera dalla Regione Puglia al finanziamento di 500 mila euro per la realizzazione di un'area verde per le attività ludiche nel quartiere San Pietro di Bisceglie. Il progetto presentato dagli uffici comunali e annunciato lo scorso novembre (link all'articolo), consistente nella riqualificazione di un terreno abbandonato di via Giuseppe Di Vittorio - a pochi passi dal parco "don Lorenzo Milani" -, è stato perciò incluso tra gli interventi previsti nel Programma dell'abitare sostenibile e solidale.

La novità sarà rappresentata dal circuito di "pump track", unico in Puglia, per la pratica degli sport su mezzi a ruote privi di motore e principalmente destinato alle biciclette ma anche pattini o roller, monopattini, skateboard. Il percorso si articolerà in gobbe, cunette e curve sopraelevate/paraboliche raccordate tra loro (senza gradini, né salti di quota) che permette la pratica sicura e priva di pericoli per tutte le età della fascia di utenza, dai bambini di pochi anni fino agli adulti, dai principianti agli atleti professionisti, senza limitazioni, in sicurezza, abbinando attività motoria, pratica sportiva (anche a livello professionistico), divertimento e benessere.

Prevista inoltre una riqualificazione generale col rifacimento del marciapiede, una nuova recinzione metallica, la messa a dimora di alberi, nuove panchine e servizi igienici, rastrelliere ed elementi di arredo urbano. La pubblica illuminazione, sia per gli spazi pedonali che per la pista, sarà integrata.

«Un altro importante finanziamento ottenuto dalla nostra amministrazione che ci consentirà di portare avanti quel piano di rigenerazione urbana delle periferie a cui stiamo lavorando» ha commentato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie.
«Il nuovo campetto a Salnitro unitamente ai rifacimenti dei marciapiedi in via Cala di Fano, la biblioteca a Villa Angelica nel quartiere Sant'Andrea, gli imponenti lavori alla scuola "Monterisi" che ci consegneranno una moderna arena-auditorium aperta alla città con un campo di basket/volley sul tetto, sono tutti tasselli di un unico mosaico che mira a rende i nostri quartieri periferici più belli, completi e vivibili, con spazi di aggregazione che possano servire a combattere ogni giorno l'isolamento e l'emarginazione sociale soprattutto dei nostri ragazzi». Il primo cittadino ha rivolto «un ringraziamento agli uffici che hanno curato la candidatura del progetto con professionalità».
  • Comune di Bisceglie
  • quartiere San Pietro
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.