Tampone Covid (repertorio)
Tampone Covid (repertorio)
Attualità

51 casi di variante indiana in Puglia, nessuno nella Bat

Emiliano: «Cerchiamo di bloccarla, dato che potrebbe essere meno sensibile ai vaccini»

Il laboratorio Covid del Policlinico di Bari e l'Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata hanno accertato altri 26 casi di variante indiana. Sale dunque a 51 persone contagiate in totale, dopo i 25 già individuati nei giorni scorsi. Brindisi, Lecce, Taranto e Foggia sono le province colpite da questa nuova forma del Covid-19: la Bat e l'Area metropolitana di Bari non sono al momento coinvolte.

«La prossima settimana faremo un report più dettagliato e una nuova survey commissionata dal ministero della salute e istituto superiore di sanità» ha annunciato la professoressa Maria Chironna, responsabile del laboratorio Covid del Policlinico e coordinatrice della rete dei laboratori molecolari della Regione.

«La variante "Delta" ci preoccupa molto, per ora cerchiamo di bloccarla. Facendo tutti gli scongiuri, l'abbiamo credo cinturata sul territorio brindisino e speriamo non scappi da altre parti, perché è un po' meno sensibile ai vaccini, o potrebbe esserlo. In Inghilterra, dove avevano fatto una scelta diversa dalla nostra, il ritardo delle seconde dosi sta scatenando una nuova ondata. L'Italia, che siamo abituati a flagellarci, fa le cose meglio degli altri: l'importante è che ogni tanto ce ne vantiamo anche noi» ha commentato il governatore Michele Emiliano.
  • Provincia Bat
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • variante indiana
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.