Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Associazioni

"A 20 anni da Genova", evento promosso da Amnesty International al Castello

Una riflessione sulle violenze di cui furono vittime manifestanti e giornalisti per mano della Polizia nel 2001

Il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International ha voluto promuovere una riflessione collettiva «sulle aggressioni indiscriminate, sulle violenze ingiustificate, sugli arresti arbitrari e sugli altri maltrattamenti riconosciuti a livello nazionale e internazionale come terribili violazioni dei diritti umani, di cui furono vittime manifestanti e giornalisti per mano delle Forze di Polizia tra il 19 e il 21 luglio del 2001 nella città di Genova, in occasione del vertice del G8».

Con la collaborazione dell'associazione di promozione sociale ZonaEffe e il sostegno dell'amministrazione comunale, gli attivisti biscegliesi hanno organizzato un evento al Castello Svevo-Angioino mercoledì 21 luglio, nel quale si terrà una proiezione gratuita del film di Daniele Vicari "Diaz – Don't Clean Up This Blood" ("Diaz – Non pulite questo sangue"), che racconta la violentissima irruzione della Polizia all'interno della scuola Diaz, usata come alloggio dai manifestanti e come centro stampa dal Genoa Social Forum.

Nel corso della serata sarà presentata la campagna di Amnesty "Spazi di libertà", con focus sulla limitazione, sull'erosione e sulla negazione di diritti individuali fondamentali quali la libertà di espressione e di manifestazione, e si potrà sottoscrivere l'appello "Codici identificativi subito", con cui l'associazione chiede l'introduzione di codici alfanumerici identificativi sulle uniformi degli agenti impegnati in operazioni di pubblica sicurezza.

Inizio fissato alle ore 20; sarà possibile accedere già a partire dalle 19:30.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Castello di Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
  • ZonaEffe
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs La serata si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi La mostra è ospitata nelle sale di Palazzo Tupputi fino a domenica 10 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.