Edgarda Ferri. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
Edgarda Ferri. Foto Graziana Ciccolella
Cultura

A Bisceglie Edgarda Ferri insegna l'arte del perdono. Con le parole di Etty

La nobile scrittrice mantovana è stata ospite della libreria alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Non credo di aver mai incontrato lungo il mio percorso di solida lettrice una penna più femminile di quella di Edgarda Ferri. Giornalista di lungo corso per il Corriere della Sera, scrittrice prolifica, donna elegantissima, colta e dai pensieri raffinati, Edgarda Ferri è in grado di far apparire un virtuoso, civettuolo pettegolezzo, anche la più noiosa delle biografie reali. Per una lettrice donna, la sua penna è praticamente irresistibile.
Il suo ultimo libro, invece, ha una prosa asciuttissima, tesa, che però nulla toglie al suo cesellatisimo disegno.

Se prende a cuore una storia di vita, di chiunque si tratti, Edgarda Ferri sa scavare così a fondo da renderla immortale, senza mai ostentare i frutti di mesi di ricerche storiche e d'archivio che le sue fatiche letterarie, mai di pura invenzione, comportano.
Sappia il lettore che prendere tra le mani uno dei suoi libri è un impegno: perché dopo il primo rigo si è costretti ad arrivare alla fine, d'un fiato, perché le macchine del tempo non le puoi fermare in corsa per dedicarti ad altro: ci devi viaggiare finché non rientrano in stazione, al termine dell'esperienza.
A Bisceglie, Edgarda Ferri c'era già stata, per Libri nel Borgo Antico. Il 27 ottobre, per un extra de I Dialoghi di Trani, è tornata. Con il Presidio del Libro di Bisceglie e, sul palco, il poeta Zaccaria Gallo e la moderatrice Maria Ines Romano.

L'appuntamento con l'autore si è svolto in quella che la Ferri ha definito, e non per amicizia all'imprenditore Mauro Mastrototaro che pure della Ferri è un convinto ammiratore, la "libreria più bella del mondo": il Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie.
Con Un gomitolo aggrovigliato è il mio cuore. Vita di Etty Hillesum (La nave di teseo, 2017) ha portato all'attenzione dei lettori i diari di Etty: «Una ragazza che voleva testimoniare la vita dentro il campo di Westerbork in Olanda prima di essere rastrellata verso la Polonia».
Di Esther Hillesum, aspirante scrittrice olandese di origine ebraica vittima della Shoah, Egdarda ha letto e tradotto nella sua prosa sentimentalmente densa, tutti i diari. Per raccontarci come si insegna, da vittime, l'arte del perdono.
E di questi tempi è una grande rivelazione.
Social Video6 minutiIntervista ad Edgarda FerriGraziana Ciccolella
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mondadori bookstore Bisceglie
  • Edgarda Ferri
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.