Bisceglie, Seminario Diocesano
Bisceglie, Seminario Diocesano
Attualità

A Bisceglie tre incontri per riflettere sui vizi capitali ​

Gli appuntamenti si terranno presso il Seminario Arcivescovile Diocesano "Don Uva"

Torna "Fra Sacro e Secolo", nella sua terza edizione, un percorso di incontri su ambiti tematici, afferenti alla fede e cultura cristiane e alla dimensione vocazionale della persona umana, ma affrontati secondo la sensibilità del mondo contemporaneo con l'apporto e il contributo di riflessione di credenti, non credenti o con prospettive di pensiero diversa da quella cristiana. Il tutto quale occasione di dialogo e confronto!

L'iniziativa "Fra Sacro e Secolo" è promossa dall'Ufficio Cultura e Comunicazioni sociali e dall'Ufficio di Pastorale per le Vocazioni dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Tema di quest'anno: "I vizi capitali", affrontati in tre appuntamenti distinti, ospitati presso il Seminario Arcivescovile Diocesano "Don Uva" di Bisceglie, con inizio alle ore 19.30.

Nell'edizione di quest'anno saranno affrontati; Gola, Lussuria, Accidia. In quella del prossimo anno i rimanenti vizi capitali: Avarizia, Invidia, Ira, Superbia. Nella prima edizione (2023) furono affrontate le tre Virtù Teologali: Fede, Speranza, Carità. E nella seconda (2024) le quattro Virtù Cardinali: Fortezza, Giustizia, Prudenza, Temperanza.

Gli incontri saranno introdotti da un breve intervento ruotanti attorno alla iconografia relativa a ciascun vizio a cura di: Prof.ssa Angela Di Gregorio, docente di Letteratura Italiana, Liceo classico "F. de Sanctis", Trani Federica Cristiani, restauratrice e mediatrice di opere d'arte.

PROGRAMMA


Martedì 29 aprile - "Gola"
Relatori
Fr. Davide Varasi, monaco della Comunità monastica di Bose in Ostuni,
Dott.ssa Federica Fortugno, esperta in ecogastronomia.
Moderatrice
Prof.ssa Maria Terlizzi, docente di Storia e Filosofia, Liceo Scientifico. "V. Vecchi", Trani

Mercoledì 7 maggio - "Lussuria"
Relatori
Dr. Giuseppe Torchetti, psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista, dirigente presso la ASL di Foggia
Prof.ssa Claudia Attimonelli, sociosemiologa, Università "Aldo Moro", Bari
Moderatrice
Dott.ssa Carmen Filannino, Ufficio diocesano Cultura e Comunicazioni Sociali

Mercoledì 14 maggio - Accidia
Relatori
Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie,
Prof. Michele Lucivero, docente di storia e filosofia, esperto in etica e antropologia, Liceo scientifico "L. da Vinci", Bisceglie
Moderatrice
Dott.ssa Angela Magliocca, insegnante di Religione
  • arcidiocesi Trani- Barletta-Bisceglie
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  A Bisceglie si terrà il 21 gennaio nella parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli
Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il giovane sarà a disposizione della comunità diocesana per le tematiche del Progetto Policoro e altri temi sociali
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Tra gli ospiti Paolo Benanti e Paola Bignardi
Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Gli incontri si terranno dal 15 al 17 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.