Rita Effetti Collaterali
Rita Effetti Collaterali
Spettacoli

A teatro in frantoio, con Rita

Ultimo appuntamento domenica 23 aprile per gli Effetti Collaterali

Ultimo appuntamento per gli Effetti Collaterali, che Linea d'Onda condivide con SistemaGaribaldi.
Domenica 23 aprile, alle ore 18:00, si torna a teatro in frantoio per chiudere un capitolo felice dell'esperienza oltre il palcoscenico del teatro comunale, che ha permesso di valorizzare artisti e spettacoli nell'intimità dell'antico Frantoio Simone di via Sant'Andrea.
Sarà "Rita", spettacolo di e con Raffaella Ciancipoli, una delle promesse più interessanti del nuovo panorama teatrale Pugliese, a salutare il pubblico degli amanti della prosa, con un viaggio nella memoria di una donna anziana del Sud. Lo spettacolo è un gioco di specchi tra passato e presente, tra racconto e vissuto, tra parola e azione. Rita è una ragazzina come tante che subisce la violenza del padre, ma sarà una donna diversa dalle altre perché decide di affrontare il suo destino e cambiarlo, abbandonando quella casa e rompendo una catena fatta di silenzi e rassegnazione. Rita è soprattutto la prova evidente del potere salvifico della testimonianza.
Raffaella Ciancipoli, cofondatrice della giovane compagnia Kuziba Teatro, ha concepito questo suo primo assolo come testimonianza di un teatro civile che va coltivando anche in qualità di autrice.
La convivialità è garantita, l'ospitalità felice, la prenotazione necessaria. All'indirizzo email info.lineadonda@gmail.com o al 338.1425827.
  • Teatro Garibaldi
  • garibaldi
Altri contenuti a tema
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
Angarano: «Lavori Teatro Garibaldi finalmente a buon punto» Angarano: «Lavori Teatro Garibaldi finalmente a buon punto» Il sindaco di Bisceglie: «Presto potremo finalmente riavere il nostro teatro sicuro e funzionale»
Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» «Sconfortante registrare come il nostro teatro sia chiuso da quattro anni per lavori che si sarebbero dovuti concludere nella primavera del 2019»
Da Carlo Bruni un nuovo durissimo attacco ad Angarano Da Carlo Bruni un nuovo durissimo attacco ad Angarano «Sono colpevole di aver lavorato per la crescita culturale della città»
Sistema Garibaldi lascia il teatro comunale con un messaggio di pace ma qualcuno rimuove gli striscioni Sistema Garibaldi lascia il teatro comunale con un messaggio di pace ma qualcuno rimuove gli striscioni «È comune nella nostra storia essere allontanati perché considerati scomodi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.