Fototrappole in azione a Bisceglie contro l'abbandono dei rifiuti
Fototrappole in azione a Bisceglie contro l'abbandono dei rifiuti
Cronaca

Abbandono rifiuti, ancora controlli e multe

Angarano: «La nostra azione continuerà a essere martellante»

17 sanzioni nel mese di marzo. È il bilancio - reso noto dall'amministrazione comunale di Bisceglie - delle attività di controllo congiunte effettuate dagli agenti di Polizia Locale e da personale di Energetikambiente, l'associazione temporanea di imprese che gestisce il servizio di igiene urbana.

Il monitoraggio del territorio si svolge attraverso l'utilizzo di fototrappole piazzate in centro e in periferia, oltre che per mezzo dell'analisi sul posto dei sacchi di spazzatura lasciati su luogo pubblico dagli sporcaccioni. Gli importi delle multe comminate variano dai 100 ai 500 euro.

«Fa specie vedere con quanto menefreghismo questi incivili scarichino grandi quantità di rifiuti in strada in totale spregio delle leggi e senza alcun rispetto per la comunità, senza un briciolo di amor proprio» ha sottolineato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Sappiano che la nostra azione continuerà a essere martellante e che non ci fermeremo fino a quando questo odioso fenomeno sarà scomparso. La parola d'ordine continuerà ad essere tolleranza zero verso queste deplorevoli e gravi condotte che deturpano la nostra città e l'ambiente. Un ringraziamento alla Polizia Locale e al personale dell'azienda che si occupa di igiene urbana, in prima linea insieme a noi nel contrasto all'abbandono di rifiuti».
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
  • abbandono rifiuti
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Attività della Polizia Locale con l’impiego di uomini in borghese finalizzata a contrastare gli sporcaccioni
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.