Cosami e Dell'Olio
Cosami e Dell'Olio
Scuola

Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie

Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine

La giunta regionale della Puglia ha approvato il piano di dimensionamento scolastico per l'anno 2025/26, un intervento che rientra nella riorganizzazione della rete scolastica regionale e nella programmazione dell'offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28. Complessivamente, in Puglia sono stati stabiliti 18 accorpamenti su tutto il territorio regionale, che si sommano alle 44 effettuate lo scorso anno.

A Bisceglie, il piano prevede un'importante ristrutturazione con la creazione di una nuova istituzione scolastica derivante dalla fusione dell'IISS "Giacinto Dell'Olio" e dell'IISS "Sergio Cosmai". Questo accorpamento ridurrà il numero delle scuole superiori di secondo grado in città da tre a due.

La delibera non si limita all'accorpamento: l'istituto "Sergio Cosmai" perderà la sede associata di Trani e la sezione carceraria, che saranno trasferite all'IISS "Aldo Moro" di Trani. Inoltre, l'istituto tranese acquisirà due indirizzi formativi che erano precedentemente attivi a Bisceglie: l'indirizzo audiovisivo e quello moda. Il "Cosmai", nella sua nuova configurazione, continuerà a offrire tre indirizzi formativi: Odontotecnico, Manutenzione e Assistenza Tecnica, e Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale.

Se da un lato l'offerta formativa complessiva di Bisceglie non subisce drastiche riduzioni, dall'altro è evidente che la riorganizzazione avrà un impatto diretto su docenti, studenti e personale ATA che operano nei due istituti coinvolti. L'accorpamento rappresenta una sfida per la comunità scolastica cittadina, che dovrà adattarsi a una nuova configurazione strutturale e organizzativa.

Il piano di dimensionamento risponde alla necessità di razionalizzare le risorse e ottimizzare l'organizzazione scolastica, ma solleva interrogativi sulle ricadute a livello locale, nonché sulla percezione dell'identità scolastica di entrambe le istituzioni.
  • Istituto Dell'Olio
  • istituto Sergio Cosmai
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» Episodio di violenza tra due studenti del Dell'Olio: i rappresentanti «Condanniamo la violenza in ogni sua forma» I fatti si sarebbero svolti poco prima del suono della campanella ad inizio giornata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.