Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Scuola

ADISCO al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: La donazione del cordone ombelicale tra ricerca scientifica e solidarietà

L'incontro si svolgerà giovedì 1 e venerdì 2 febbraio

Nell'ambito della iniziative legate alla Settimana dell* student* il Liceo "Da Vinci" di Bisceglie ha inteso legare momenti di informazione e ricerca scientifica a momenti di sensibilizzazione a temi che riguardano la vita della cittadina e del cittadino responsabile e solidale.

Oltre all'incontro con il dott. Giovanni Infante, Dirigente medico Malattie Infettive presso l'ospedale di Bisceglie, che illustrerà, giovedì 1° febbraio, alle ragazze e ai ragazzi le conseguenze dei comportamenti poco avveduti nei casi di contagio, venerdì 2 febbraio si terrà un incontro informativo sulla donazione del cordone ombelicale, tra ricerca scientifica e solidarietà.

Ospiti presso il Liceo "Da Vinci" di Bisceglie, per approfondire le tematiche della donazione del cordone ombelicale, saranno la Dott.ssa Lella Di Reda, Presidente sez. Territoriale ADISCO (Associazione Donatrici Sangue Cordone Ombelicale) di Bisceglie e con il dott. Michele Santodirocco, Direttore medico della Banca del Cordone Ombelicale Pugliese, sita presso l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, nonché componente della sezione tecnica per il sistema trasfusionale del comitato tecnico sanitario presso il Ministero della Salute.

Il dott. Michele Santodirocco è un luminare nell'ambito del trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche e nella Terapia Cellulare, per cui sarà un piacere per la comunità scolastica, ma soprattutto per le studentesse e gli studenti, poter approfittare della competenza medico-scientifica, ma anche della profonda sensibilità umana di un esperto di tale levatura.

L'incontro sarà introdotto dal dirigente prof. Donato Musci e moderato dalla prof.ssa Elisabetta Ciccolella, docente di scienze, chimica a biologia.
  • Adisco
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Grande successo per il concerto "I bambini per i bambini" a Bisceglie - LE FOTO Grande successo per il concerto "I bambini per i bambini" a Bisceglie - LE FOTO Raccolti oltre 2.000 euro per l'Unicef
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Studenti protagonisti con Crespicraft e il giornale d'istituto
L'Adisco Bisceglie organizza un convegno sul ruolo del consultorio familiare pubblico L'Adisco Bisceglie organizza un convegno sul ruolo del consultorio familiare pubblico L'incontro si terrà giovedì 24 ottobre presso la sala convegni di Roma Intangibile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.