Adisco Denatalita
Adisco Denatalita
Attualità

Adisco, successo per la tavola rotonda “Denatalità” - LE FOTO

L’associazione, presieduta da Lella Di Reda, ha organizzato un convegno sullo stato dell’arte e le prospettive tra welfare e clinica

ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale) di Bisceglie, presieduta da Lella Di Reda, ha organizzato con successo, sotto l'egida di Regione Puglia, Città di Bisceglie, Asl Bat – Puglia Salute e Banca del Sangue Cordonale Puglia, il forum "Denatalità. Stato dell'arte e prospettiva fra welfare e clinica", venerdì 19 gennaio 2024, presso l'auditorium EPASS "Don Pierino Arcieri".

L'associazione ha proposto un incontro culturale e sanitario a cui hanno aderito Fidapa - sezione di Bisceglie, Rotary Club Bisceglie e Rotaract Club Bisceglie, durante il quale sono intervenuti: il professor Vito Trojano, presidente Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), sui rischi e sulle difficoltà della scelta di procreare in tarda età; il professor Giuseppe Troiano, direttore UOC Ginecologia e Ostetricia - Azienda sanitaria Matera, sulle malattie oncologiche che affliggono le donne in giovane età; il dottor Domenico Baldini, direttore Centro di Fecondazione in vitro "Momò FertiLife"; e l'avvocato Fabiano Amati, consigliere regionale. «Il problema è comune a molte altre nazioni – spiega Amati - ma non con gli stessi numeri dell'Italia».

L'incontro è stato introdotto dai saluti istituzionali del dottor Giuseppe Garrisi, presidente Adisco nazionale, in un messaggio letto da Lella Di Reda, della dottoressa Tiziana Di Matteo, Direttrice generale Asl Bt, della dottoressa Pierangela Nardella, Direttrice sanitaria dell'ospedale "V. Emanuele II" di Bisceglie, e del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Se non nascono più bambini non ci saranno più le staminali da cordone ombelicale», ha dichiarato Adisco.

Ha condotto l'evento Maurizio Marangelli, giornalista di Telenorba. Tra gli interventi si segnalano quelli del dottor Giacomo Triglione, primario del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale civile di Bisceglie, e del dottor Michele Santodirocco, direttore medico Banca Cordonale pugliese.

La presidente Di Reda ha concluso: «Dopo lungo impegno, finalmente vede luce il progetto "Denatalità". Cominciamo l'attività del 2024, con questo importante evento di grande attualità per il futuro del nostro Paese con relatori altamente titolati sia nel campo del welfare che in campo medico. Alla nostra attenzione anche l'inverno demografico della Regione Puglia».
Adisco DenatalitaAdisco DenatalitaAdisco DenatalitaAdisco DenatalitaAdisco DenatalitaAdisco DenatalitaAdisco Denatalita
  • Adisco
  • Epass
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Grande successo per il concerto "I bambini per i bambini" a Bisceglie - LE FOTO Grande successo per il concerto "I bambini per i bambini" a Bisceglie - LE FOTO Raccolti oltre 2.000 euro per l'Unicef
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.