Ethnic shapes
Ethnic shapes
Spettacoli

Al circolo Arci Ethnic Shapes, Oriente e Mediterraneo si fondono in musica

Appuntamento il 14 aprile alle 21:30

Un venerdì prepasquale all'insegna delle contaminazioni. Quelle tra oriente ed occidente che caratterizzano gli Ethnic Shapes, il duo musicale composto da Pepperino Peppino Leone e Pasquale Calò.
Ospiti dell'ARCI Open Source venerdì 14 aprile dalle ore 21:30, reduci dal successo riscosso nel Festival #ProCreazioni Cavallerizza Reale di Torino e nel recentissimo #SpringtimeJazzFestival, Peppe Rino Leone e Pasquale Calò daranno vita a un diario musicale estemporaneo e coinvolgente.
A suon di tamburello, strumenti a corda, sax e percussioni si racconteranno ai soci ARCI attraverso i loro suoni rubati alle rispettive avventure di vita nel mondo.


Chi è "Pepperino" Leone?
Tamburellista, percussionista, polistrumentista, compositore e arrangiatore musicale: Peppe Rino Leone aka "Pepperino" Leone inizia a studiare strumenti a corda e percussioni nel 1996 da autodidatta. Dal 2000 svolge un'intensa attività concertistica esibendosi in vari festival, teatri e club nazionali e internazionali. Nel 2003 si trasferisce a Lecce per frequentare il corso triennale di specializzazione in musica popolare presso il Conservatorio Tito Schipa; qui frequenta i corsi di violino con Antonio Fraioli, di percussioni mediorientali con Paolo Pacciola e di tamburi a cornice con Arnaldo Vacca. Nel 2005 approfondisce lo studio delle tabla indiane con il maestro Pepè Fiore. Nel 2006 studia la kanjira (tamburello del sud dell'India) e partecipa a uno stage del maestro Ganesh Kumar, esperienza che lo porterà a contaminare il tamburello moderno con la kanjira. Nel 2007 approccia le percussioni del sud dell'India (kanjira e mridangam) con il maestro Prakash Bangalore. Sempre nel 2007 frequenta il maestro persiano di duff Arash Yari. Nei sei anni che trascorre a Torino elabora il suo stile integrandolo con suggestioni provenienti da diverse aree geografiche. Dal 2012 al 2016 si trasferisce nelle Americhe e si esibisce in centinaia di concerti (USA, Canada, Messico, Guatemala, Honduras, Costa Rica e Colombia). Tornato in Italia, Leone partecipa a numerosi stage di tamburello e tamburi a cornice tenuti da Alfio Antico, Carlo Rizzo e Glen Velez. Attualmente è in tour con Vinicio Capossela.
Chi è Pasquale Calò?
Sassofonista e compositore pugliese, fondatore del Collettivo Mediterraneo Radicale, della label di musica sperimentale Mediterranean Creative Records, della Torino Milano Improviser Orchestra e dell'Orchestra Mediterranea degli Improvvisatori. Ha collaborato con grandi artisti del panorama internazionale quali: Angel Andres Munoz, Raimundo Amador, Boris Savoldelli, Achille Succi, Bruno Tommaso, Andrea Dulbecco, Glenn Ferris, Furio Di Castri, Eugenio Colombo, Franz Rosati e Antonello Salis. Si è esibito in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Danimarca e Svizzera. Ha insegnato in Italia e Spagna. Ha pubblicato dischi per l'etichetta indipendente Mediterranean Creative Records – "Sativa" con Jack D'Amico e Walter Forestiere, "Samparka", con Gianluca Elia, Marco Piccirillo e Stefano Costanzo e "Seven Mantras", solo sax – e per l'etichetta napoletana Hail Ants – in trio con Franz Rosati e Davide Maria Viola.
  • circolo arci open source
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione 8 marzo in piazza: Arci tra i promotori della manifestazione «Porteremo in piazza le nostre istanze per un modello di società inclusivo e condiviso contro ogni esclusione e discriminazione di genere»
Bisceglie, il Circolo Arci "Oltre i Confini" organizza una cena sociale per Carnevale Bisceglie, il Circolo Arci "Oltre i Confini" organizza una cena sociale per Carnevale Si terrà martedì 4 marzo alle 20 nella sede dell'associazione
L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi Un viaggio nella storia dell’associazione, dalla fondazione alle prospettive future, con la presentazione delle nuove attività e un momento di convivialità
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.