Il Museo Diocesano
Il Museo Diocesano
Attualità

Al Museo Diocesano il seminario "Carcere: Professioni a Confronto"

Appuntamento previsto il 10 e 11 aprile

Il 10 e 11 aprile 2025, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà il seminario "Carcere: Professioni a Confronto", promosso dall'impresa sociale Terre Solidali e dal CSV San Nicola, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Bisceglie e del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia.

L'evento sarà un'occasione di approfondimento e riflessione sulle tematiche legate alla detenzione, con particolare attenzione al lavoro e all'inserimento sociale come strumenti di rieducazione e reinserimento del condannato. Saranno inoltre affrontati temi come la condizione degli immigrati in carcere, la detenzione minorile, la realtà delle donne negli istituti di pena e le pari opportunità.

Nel corso delle due giornate interverranno rappresentanti dell'amministrazione penitenziaria e comunale, esperti delle realtà sociali attive nel settore carcerario, tra cui l'associazione "A Mano Libera" con Don Riccardo Agresti e la cooperativa "Pietra di Scarto" di Cerignola con il dottor Pietro Fragasso. Il seminario si avvale inoltre della collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Trani, della Camera Penale di Trani, di Movimento Forense - Dipartimento Carcere e del CROAS Puglia.

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche del sistema penitenziario, evidenziando il valore delle buone pratiche in cui volontari, operatori sociali, avvocati e amministratori lavorano insieme per favorire la rieducazione e il reinserimento lavorativo delle persone detenute, quale strumento di prevenzione della recidiva. L'evento prevede il riconoscimento dei crediti per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati e all'Ordine degli Assistenti Sociali.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Bisceglie la conferenza "La famiglia e la tutela della vita umana dal suo inizio" A Bisceglie la conferenza "La famiglia e la tutela della vita umana dal suo inizio" Un incontro sulla tutela della vita umana con il giornalista RAI Gianluca Veneziani
Lo chef biscegliese Carlo Papagni nominato Ambasciatore della cucina autentica Lo chef biscegliese Carlo Papagni nominato Ambasciatore della cucina autentica Otto istituti alberghieri impegnati nella Food Challenge "Mangia Autentico"
Il Circolo Unione di Bisceglie ospita Francesco Amoruso Il Circolo Unione di Bisceglie ospita Francesco Amoruso Un connubio di religione, storia locale e sanità
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Musica, spettacoli e intrattenimento nell’estate 2025 della nuova Svevarena Musica, spettacoli e intrattenimento nell’estate 2025 della nuova Svevarena Tra gli ospiti di rilievo Coma_Cose, la Rappresentante di Lista e Jimmy Sax
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.